1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2020, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
stevedet ha scritto:
xenomorfo ha scritto:
Nessun astroimager, primi fra tutti quelli famosi, dice il procedimento con dettagli sufficienti a che sia riproducibile.
Un po' come i pittori del rinascimento, che avevano le loro formule segrete per ottenere certi colori.
Tutto lecito finché si rimane in un ambito di espressione artistica, ma è evidente che partendo da questi presupposti sia inutile stare a discutere di artefatti si o no o di meccaniche celesti.


Infatti, quando sono usciti i metodi di elaborazione basati reti neurali (che letteralmente inventano dettagli che non esistono) per un attimo ho temuto che passasse la moda del "la mia immagine è super dettagliata e non importa se i dettagli sono reali perché tanto guardo l'aspetti estetico-artistico". Penso di essere stati fra i primi a mettere in luce il problema: viewtopic.php?f=16&t=106348&start=3 . Poi però qualcuno si è accorto che se fosse passato questo atteggiamento sarebbe stati tutti ugualmente bravi ... https://player.vimeo.com/video/451216105


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2020, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Andrea Vanoni ha scritto:
Direi che è una bella occasione per farlo adesso allora :D


Non l'ho elaborato io e non ho il raw.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010