1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io Giove e Saturno
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2020, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Ottimi Michele, tra le migliori immagini che Ho visto dall'Italia attenzione ai satelliti, controlla che i dettagli di Ganimede siano effettivamente reali, anche io sulla mia immagine Ho dovuto usare il segnale del canale blu (e parzialmente verde), il segnale del canale rosso creava artefatti con i wavelet sotto forma di ciambella, che mi sembra quello che hai tu.. questo è dovuto al fatto che l'immagine ha risoluzione più elevata nel verde e blu, nel rosso (o peggio ancora IR) Su un dischetto da poco più di 1.5" no riesci davvero a risolvere granché con un 30cm a meno di avere un seeing pressoché perfetto..
Ciao
Marco


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao Marco troppo generoso nel commento :D
Grazie dell osservazione,infatti nella mia totale inesperienza planetaria non mi sono preoccupato affatto dei satelliti e sull immagine derotata ( dove appaiono come strisciate) ci ho messo sopra quella del primo stack che mi è capitato sotto. Non ho verificato se negli altri erano uguali e senza nessuna elaborazione successiva , solo quella che ho dato al pianeta in quello stack. :oops: :D
C’è un sito o qualcosa altro per verificare se quelle ombre a quell’ora ( e giorno ) possono essere attendibili? Te come procedi con i satelliti?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io Giove e Saturno
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2020, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rifatto la derotazione togliendo 3 immagini che erano un po piu impastate e mi sembra leggermente meglio.
La prima ripresa erano 9 immagini dal minuto 13 al 32 ,mentre questa va dal minuto 18 al 32 con 6 immagini.
Cosa ne dite?


Allegati:
giove250820.png
giove250820.png [ 564.8 KiB | Osservato 949 volte ]

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io Giove e Saturno
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2020, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
A me pare migliorata parecchio :thumbup:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io Giove e Saturno
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un Signor Giove!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io Giove e Saturno
MessaggioInviato: lunedì 31 agosto 2020, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto buona la rielaborazione!

helixnebula ha scritto:
Grazie dell osservazione,infatti nella mia totale inesperienza planetaria non mi sono preoccupato affatto dei satelliti e sull immagine derotata ( dove appaiono come strisciate) ci ho messo sopra quella del primo stack che mi è capitato sotto. Non ho verificato se negli altri erano uguali e senza nessuna elaborazione successiva , solo quella che ho dato al pianeta in quello stack. :oops: :D
C’è un sito o qualcosa altro per verificare se quelle ombre a quell’ora ( e giorno ) possono essere attendibili? Te come procedi con i satelliti?


Puoi usare un buon planetario come Cartes Du Ciel, che ti mostra anche la corretta superfice mostrata al momento della ripresa.

In merito agli artefatti, qui sotto ti allego una comparazione di cosa intendo (e che in parte puoi notare anche nella tua immagine prima elaborazione). Ho usato le riprese dei due satelliti della mia immagine del 22 Agosto.
Ho messo le immagini di IO e Ganimede al momento della ripresa come mostrati da Cartes Du Ciel, ho poi ridotto ed applicato del blurring alle simulazioni a mostrare come sarebbero apparse con uno strumento amatoriale.
Sotto poi vedi i tre canali RGB dopo i wavelet delle mie riprese. Come noti il canale rosso (dove lo strumento ha risoluzione inferiore) i soli "dettagli" visibili sono una bella ciambella per entrable le lune che non corrisponde sicuramente ai dettagli reali.
Per questo nella mia imamgine ho usato un (B)RGB (un po' mediato con un (G)RGB) per le lune.
Ovviamente devi avere un bel seeing per fare questo.

Spero che questo post aiuti a capire un po' meglio il senso del mio commento.
Ciao
Marco


Allegati:
Io_Gan_2020-08-22-Channel_comparison.jpg
Io_Gan_2020-08-22-Channel_comparison.jpg [ 83.9 KiB | Osservato 943 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io Giove e Saturno
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2020, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Daniele e Cristina!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io Giove e Saturno
MessaggioInviato: martedì 1 settembre 2020, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Molto buona la rielaborazione!

helixnebula ha scritto:
Grazie dell osservazione,infatti nella mia totale inesperienza planetaria non mi sono preoccupato affatto dei satelliti e sull immagine derotata ( dove appaiono come strisciate) ci ho messo sopra quella del primo stack che mi è capitato sotto. Non ho verificato se negli altri erano uguali e senza nessuna elaborazione successiva , solo quella che ho dato al pianeta in quello stack. :oops: :D
C’è un sito o qualcosa altro per verificare se quelle ombre a quell’ora ( e giorno ) possono essere attendibili? Te come procedi con i satelliti?


Puoi usare un buon planetario come Cartes Du Ciel, che ti mostra anche la corretta superfice mostrata al momento della ripresa.

In merito agli artefatti, qui sotto ti allego una comparazione di cosa intendo (e che in parte puoi notare anche nella tua immagine prima elaborazione). Ho usato le riprese dei due satelliti della mia immagine del 22 Agosto.
Ho messo le immagini di IO e Ganimede al momento della ripresa come mostrati da Cartes Du Ciel, ho poi ridotto ed applicato del blurring alle simulazioni a mostrare come sarebbero apparse con uno strumento amatoriale.
Sotto poi vedi i tre canali RGB dopo i wavelet delle mie riprese. Come noti il canale rosso (dove lo strumento ha risoluzione inferiore) i soli "dettagli" visibili sono una bella ciambella per entrable le lune che non corrisponde sicuramente ai dettagli reali.
Per questo nella mia imamgine ho usato un (B)RGB (un po' mediato con un (G)RGB) per le lune.
Ovviamente devi avere un bel seeing per fare questo.

Spero che questo post aiuti a capire un po' meglio il senso del mio commento.
Ciao
Marco

Grazie Marco , capito tutto !!
Tu usi la ripresa si un video o in qualche modo riesci a derotare i video centrati sulla luna? Non so se mi sono spiegato.

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io Giove e Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2020, 6:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
Grazie Marco , capito tutto !!
Tu usi la ripresa si un video o in qualche modo riesci a derotare i video centrati sulla luna? Non so se mi sono spiegato.


Sfortunatamente non puoi derotare, devi per forza prendere l'immagine di una delle riprese ed adattare quella come hai fatto tu o al limite puoi mediare immagini delle diverse sequenze centrando manualmente la luna e "ritagliandola" poi). Io prendo di solito una sola sequenza, quella con il seeing migliore.

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io Giove e Saturno
MessaggioInviato: mercoledì 2 settembre 2020, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup:
Marco Lorenzi ha scritto:
helixnebula ha scritto:
Grazie Marco , capito tutto !!
Tu usi la ripresa si un video o in qualche modo riesci a derotare i video centrati sulla luna? Non so se mi sono spiegato.


Sfortunatamente non puoi derotare, devi per forza prendere l'immagine di una delle riprese ed adattare quella come hai fatto tu o al limite puoi mediare immagini delle diverse sequenze centrando manualmente la luna e "ritagliandola" poi). Io prendo di solito una sola sequenza, quella con il seeing migliore.

Ciao
Marco

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010