Trovo la discussione molto interessante, ancora dentro i confini della civile discussione, e se ci sono delle polemiche, sinceramente non mi interessa. Spero che la discussione continui...
Mi interessa invece chiarire i due punti del mio precedente intervento.
Ho conosciuto Guidi ad un incontro UAI a Bologna, mi è sembrato, in quell'occasione, serio e competente,
lo apprezzo molto come costruttore di Dobson, spero abbia fortuna nel settore. Non frequento
faccialibrodi conseguenza non mi interessa ciò che succede li...
Quando parlo di
minchiatina commessa da Guidi, mi riferisco ad una sua probabile provocazione atta a
far parlare di se, per poi incuriosire e promuovere i suoi "prodotti"...eccellente marketing ! lo trovo più che normale.
Il commercio e il suo sviluppo hanno bisogno di pubblicità. Ripeto, è solo una costatazione, non polemica.
Invece quando parlo della qualità del cielo delle nostre parti, esprimo solo un dubbio; avendo Guidi un cielo mediamente schifoso, si ripeto schifoso, (siamo grossomodo nella stessa zona) e per giunta sicuramente peggiore del mio (in privato se vi interessa, posso spiegarvi il perché), afferma di vedere quello che a fatica hanno intravisto sul Picco du Midì a 2877 metri !! Scusate, ma a prescindere da tutti i tecnicismi vari e i vari simulatori, trovo la cosa vagamente surreale...Chi dice che facciamo polemica sbaglia, ci (mi) interessano solo i fatti a prescindere dagli eventuali detrattori, di cui, come ho chiarito non faccio parte.
Ripeto il cielo sotto cui vivo lo conosco bene, e lo "analizzo" con mezzi adeguati tutte le volte che posso...
quelli che vivono in un altro emisfero possono sottilmente e argutamente interloquire, ma io parlo per cognizione di causa. Resto in attesa di ulteriori sviluppi...
