1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Gran risultato! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2020, 6:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroManu ha scritto:
Eccellente immagine! Strano che non si veda bene l'esagono polare, con questa definizione mi aspettavo di vederlo nitidamente.

Marco Lorenzi ha scritto:
5) con il lazo magnetico seleziono il globo del livello aggiunto, sfumo (2/3 pixel) e applico una maschera. Solo la luminanza del globo quindi passa e sostituisce il livello base. Se necessario (di solito no) posso sempre ritoccare la maschera con il pennello, dal momento che entrambe le immagini sono ancora presenti
6) quando son soddisfatto unisco i livelli ed ho quindi l’immagine con il meglio delle due elaborazioni.

...aaaargh! Ma è legale? :angel:
Grazie a tutti! Per Manu: Sisi e' legale, Ho avuto autorizzazione dalla prefettura e pure da mia moglie
Per contrastare in modo corretto anello e globo evitando artefatti non ci sono alternative se non processare separatamente! Alternativamente e' preferibile dare priorità agli anelli accettando di avere meno contrasto sul disco del pianeta, altrimenti si introducono una marea di artefatti e finti anelli :)
Ciao
Marco


Sent from my iPhone using Tapatalk

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno in GRGB
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2020, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Quello che non è legale è la perfezione di questa immagine! :lol:

Grazie per aver condiviso la tecnica usata, non è cosa scontata. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010