1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ben consapevole del polverone che molto probabilmente si alzerà, voglio condividere anche sul forum questo risultato di Marco Guidi in cui c'è una possibilità di aver ripreso l'anello (da confermare, per evitare inutili polemiche, che comunque ci saranno, riporto anche la parole di Guidi "...lo dico io prima che mi linciate o mi mettiate al rogo devo fare molte altre verifiche ma pare che qualcosa ci sia , la corrispondenza con la posizione della luna Miranda è corretta e anche la posizione di quello che ''parrebbe'' essere l'anello è verosimile...)

Le immagini sono state presentate su facebook e, naturalmente, nonostate la presemessa di Marco sulla necessità di "molte altre verifiche" è subito partita la guerra... ma non ce ne meravigliamo, anzi sarebbe stato incredibile il contrario.
"complimenti Marco, io penso che sia un artefatto ma attendiamo le verifiche e capiremo qual è la verità" questo si che sarebbe stato davvero un messaggio incredibile... e tutti gli specchi si sarebbe disalluminati :lol:

vabbè a parte le premesse cosa ne pensate? a me sembra un risultato eccellente in generale, si confermasse la "realtà" degli anelli dovremmo inventare l'aggettivo per definirlo.

Allegato:
118394155_4341478309259057_4429855471382266999_n.jpg
118394155_4341478309259057_4429855471382266999_n.jpg [ 10.86 KiB | Osservato 1912 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Artefatto in primis.

In secondo luogo, degli anelli che appaiono circolari a noi, come se fossimo fronte a loro con il globo invece inclinato (e quindi anelli che non seguono le logiche e le meccaniche celesti) a parer mio chiudono semplicemente l'argomento.

In terzo luogo, ci è riuscito a MALAPENA il Pic du Midi, sui Pirenei e mostrandoli in modo sfuocato e molto tenue con seeing perfetto.

Qui abbiamo un'immagine ripresa dalla pianura padana affogata nel calore.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Nella prima a sx non mi pare, come non mi pare così semplice chiudere l'argomento ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Perdonami, guarda il globo. Dovrebbero creare un'ellisse, non un cerchio. Dov'è l'ellisse?

Ma soprattutto, gli anelli di Urano non sono così secchi e luminosi rispetto al globo, anche GO l'ha fatto notare su facebook.


Allegati:
IMG-20200829-WA0044.jpg
IMG-20200829-WA0044.jpg [ 142.27 KiB | Osservato 1903 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Altra questione riguarda il globo, se noti ha un rinforzo poco prima del bordo, risultante dall'elaborazione secondo me e quest'ultima poi come dice Go continua fuori dal globo.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Andrea, io ho messo un punto interrogativo nel titolo, l'autore ha scritto quello che ho riportato in grassetto nel primo post.
Mi pare che ne' io (per quello che può valere) ne' lui stiamo manifestando certezze granitiche.

Anzi, penso che una discussione sia uitle e possa portare a conclusioni "condivise", certo è che la discussione ha senso se si è aperti ad accettare anche ipotesi diverse dalle proprie (seppur ben legittime).
Se si esordisce dicendo "io dico questo e chiudo l'argomento" non mi pare un buon modo per iniziare la discussione.
E, sicuramente, avrai visto che su FB non è che il livello sia più alto, anzi.

edit: mi ero perso l'edit del tuo primo messaggio :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ribadisco che è difficile andare contro a semplici meccaniche celesti, è come se riprendessi un quadrato su Marte. Non esiste semplicemente.

Quindi SECONDO ME si tratta di artefatto come quello che era presente in un'altra immagine dello stesso autore a formare una banda inesistente. Può succedere.

Certo è che scrivere "uranus Rings" in scheda è un po' incoerente con la premessa del post che hai messo, sempre scritta dall'autore.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Antò, nessun polverone secondo me, è solo una minchiatina per farsi pubblicità...
Ma la domanda che tutti si pongono è; ma dove lo trovi il tempo per stare anche su faccialibro, quando caxxo lavori !? :mrgreen:

Edit: vivo sotto lo stesso cielo di Guidi, una ciofeca galattica, anzi il suo è peggio secondo me...facciamo prima a vedere gli UFO che non gli anelli di Urano 8)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Confermo il cielo pessimo, ben lontano dalla possibilità di fare uscire "anelli"

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gli anelli di Urano?
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Vanoni ha scritto:
Certo è che scrivere "uranus Rings" in scheda è un po' incoerente con la premessa del post che hai messo, sempre scritta dall'autore.

Miyro ha scritto:
Antò, nessun polverone secondo me, è solo una minchiatina per farsi pubblicità...


Quoto entrambi, non vedo come possa Guidi non cogliere da solo che si tratta di artefatti :roll:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010