1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Regione tra M16 e M17
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2020, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Pierpaolo, non desidero e ne faccio nessuna opera di convincimento, ci mancherebbe, però chiarisco le mie attuali situazioni
di ripresa che spero portino a maggiori chiarezze.


Non ho mai pensato questo, sono io sottoporti chiarimenti ed apprezzo le tue spiegazioni che rimangono tali, non opera di convincimento, se faccio delle osservazioni è solo per dei riscontri sulla mie modestissime opinioni.

Danilo Pivato ha scritto:
Riprendo diaframmando l'obiettivo in quanto - attualmente - non sono in grado di correggere la vignettatura del
teleobiettivo che, inutile negarlo, ma d'altronde è così per la totalità degli obiettivi sia essi a rifrazione che riflessione,
a tutt'apertura è evidente.


Ecco, pensavo diaframassi per baypassare aberrazioni cromatiche, stelle allungate ed altri difetti a tutta apertura, comprendo che il problema è solo per la vignettatura e l'impossibilità dei flat.

Danilo Pivato ha scritto:
Vista l'attuale impossibilità di realizzare flat da remoto, l'unico modo che rimane per correggerla e quindi di usufruire di un
campo completo e uniformemente illuminato è quello di diaframmare. E' soltanto un momentaneo ripiego. Quando potrò effettuare
bias, dark e i famigerati flat da remoto, imposterò l'obiettivo a f/4,0 o anche a f/5,6.


Danilo Pivato ha scritto:
Per quanto riguarda invece la qualità intrinseca d'immagine che il teleobiettivo è in grado di offrire occorrerebbero dei test specifici
per confronti diretti con gli eventuali telescopi APO di pari categorie, dove per mezzo di analitiche osservazioni, misure ecc, è possibile
emettere un verdetto. A me è capitato di provarli questi apo, super apo e non apo e con le immagini che ne ho ricavato ho fatto la mia
ponderata scelta. L'importante è che ne rimanessi - personalmente - soddisfatto e con questo mi riallaccio a quanto scritto sulla prima
riga, ovvero: non convincere nessuno sulla qualità dell'obiettivo, ma di esporre semplicemente le mie impressioni. Penso sia lecito. :D
Cari saluti,
Danilo Pivato


Ed io e chi ha letto e leggerà avrà sicuramente gradito la tua argomentazione sulla tua lecitissima scelta, ribadisco che ammiro chi percorrere nuove strade, è un atteggiamento che condivido. :D
Un caro saluto.
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Regione tra M16 e M17
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2020, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010