1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna in afocale
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Ciao a tutti.
Ho provato a scattare alcune foto alla luna per provare la mia digicam in afocale.
Guardando i risultati :oops: ho notato una cosa alquanto strana, o meglio incomprensibile, e per questo mi rivolgo a voi.
La prima foto http://forum.astrofili.org/userpix/427_luna008_3.jpg è stata fatta con un C5 piu riduttore f. 6.3 piu diagonale piu oculare da 26 mm. e Canon A 95 con tempo di posa di 1/80" a f.4.
La seconda http://forum.astrofili.org/userpix/427_luna006_1.jpg
fatta con lo stesso setup ma con tempo di posa di 1/60 a f. 4.5, ma soprattutto con il flash sbadatamente inserito.
A parte l'inquadratura e i riflessi dovuti al flash....come mai la foto è bella colorata mentre l'altra è quasi in BN??? Non penso che il tempo di scatto leggermente piu lungo abbia influito cosi tanto da enfatizzare il colore, pertanto come fare per avere la luna colorata???
Grazie a tutti per l'attenzione e naturalmente ...cieli sereni
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il colore...beh, hai lasciato il bilanciamento del bianco in automatico e nella prima foto la macchina ha compensato automaticamente il colore caldo della Luna rendendotela quasi in bianco e nero. Nel secondo caso invece, essendoci il flash, la macchina si è tarata sulla temperatura di quest ultimo. Se ti piacciono di più questi colori così basta impostare il bilanciamento del bianco in manuale su "Sole" o "flash"...qualche scatto di prova e il gioco è fatto!

cizo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
....e io che immaginavo chissà quali alchimie :oops:
Grazie per la spiegazione dell'arcano :D
Alberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prego! :D

Ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010