Cavolo, pensavo che Stellarium fosse un must, non pensavo che avreste detto che lo snobbate o lo avete messo nel cassetto!
Allora a prescindere dal prezzo (10€ lo considero quasi come 0 dai..) meglio SkySafari? O magari anche Skyportal?
Però a sto punto la vera domanda è: come mai li ritenete meglio di Stellarium?
In cosa sono o cosa fanno meglio le due app "Sky"?
E già che ci siamo, voi come usate questi programmi? Quali sono le funzioni che usate di più?
Io ad esempio Stellarium (su PC) lo uso come planetario e come 'palestra diurna' per quello che dovrò fare la sera: ho impostato il mio dobson e le mie ottiche, ho invertito le visuali, metto la visione dall'oculare, imposto un orario notturno e provo a fare star hooping come se fossi in esterna.
Sul posto, invece, lo uso come mappa pura, quindi scelgo cosa voglio vedere, cerco sull'app quello che ho in visuale reale, e mi aiuto per trovare l'oggetto desiderato.
Cos'altro si può (mi consigliate di) fare con questi programmi per aiutarmi e migliorarmi?

Anche per capire se valga la pena già prendere la versione Pro o se per ora mi basta anche quella free.. anche perchè magari prendo la Pro ma tutte le funzioni in più non le uso nemmeno.