1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
E' molto bella Renzo,
anche per me M101 è il soggetto piu' bello del cielo in assoluto, e la tua immagine è quanto di meglio ho visto ottenere con una digicam.


chapeau !!

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tillo ha scritto:
Solo due cose,

Vedo una strana macchia verde a lato dex cos'è?

Hai percaso anche una elaborazione senza usare la tecnica di Gianni per staccare le stelle dalle galassie? Ho letto il suo bel articolo ma volevo, se esisteva, un altro esempio.


NGC 5477
a sinistra c'è un'altra galassina

Avevo già postato una prima elaborazione (senza avere ancora usato la tecnica illustrata da Gianni) in questo topic
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ht=#104746

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Ciao Renzo ,

bella realizzazione , una delle migliori 101
che ricordo di aver visto con DSLR.
L'immagine e' pulita . Noto solo , ma
potrebbe essere il mio gusto o monitor,
che i blu hanno preso il sopravvento sui rossi
in particolare nella zona intorno al nucleo dove vi
dovrebbero i rossi dovrebbereo essere piu pronunciati.

Grazie Franco.
Sto cercando di spremere a dovere il mio setup ma fra il tempo (atmosferico) e il tempo (disponibilità) è sempre una bella lotta.
Hai ragione. Uno dei grossi problemi della DSLR è la gestione dei canali colore.
Mi sono accorto che il canale verde mi crea sempre un bel po' di problemi per cui, cercando di correggerlo, mi aumenta il magenta e mi viene istintivo a quel punto togliere un filo di rosso.
Riprovo l'elaborazione del colore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa ne dite di questa correzione del colore?
http://forum.astrofili.org/userpix/18_m101_finale4_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è veramente molto bella, ma mi piange il cuore a vedere gli spikes "tagliati"!

PS il colore è decisamente migliorato

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciao Renzo,
c'è evidentemente ancora molto che non capisco:
l'altro giorno ho provato anch'io a fotografare m101 con la 350,
ma dopo 15minuti ad 800iso ancora non si vedeva quasi nulla
(non si vedeva nulla ma dico "quasi" per farvi capire che la galassia nel
campo c'era :lol: )

Il tuo manico non si discute ma un cristiano normale dovrà pure ottenere
un po' di segnale, con tutto quel freddo che ancora c'è!
ciao!
Riccardo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Riccardo.
La tua ripresa è stata fatta dalla pianura o dalla montagna.
Per gli oggetti difficili come M101 è necessario il cielo buio, altrimenti non c'è niente da fare. Le parti deboli spariscono.
Non so che telescopio tu abbia usato ma 15 minuti a 800 ISO (presumo singolo scatto) dovrebbero averti fornito un bel po' di segnale.
E' logico che il rumore è elevato per cui devi mediare molte immagini (come ho fatto io e ne potevo e dovevo fare ben di più ma quella sera ripresi M101 come alternativa dopo ore di tentativi su altri soggetti frustrati dalle nuvole)
altrimenti non puoi estrarre il segnale.
Il mio singolo scatto mostra solo il nucleo e si intravede la forma a spirale. Niente di più.
Le foto astronomiche sono come dei quadri antichi da restaurare.
Sotto lo sporco e la polvere si intuisce che c'è qualcosa ma devono essere usate varie tecniche, ogni volta adattandole alle necessità, per rimuovere lo sporco e la polvere e far venire fuori ciò che c'è sotto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie Renzo, piano piano si riesce a strappare a voi qualche
segreto!
Vado di sw 250 f/5, e il singolo scatto presenta un cielo molto scuro
come infatti è nel posto che abbiamo trovato, per questo sono meravigliato della "ciecità" della dsrl.. ma forse ho esagerato:saran stati 10 i minuti, poi per non litigre troppo con l'autoguida ho scelto un soggetto più facile. (concordo col dire che queste galassiette tipo m33 sono difficili)

ciao e grazie!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che è una gran bella M101 Renzo :shock: davvero. Il soggetto è ostico
quanto maie e come già detto necessita di cieli davvero bui; uno dei motivi
per cui mi sto facendo un setup "portatile" ;) .
Il colore tende molto al blu anche sul mio monitor a parte il rosso di fondo, così
ho provato a fare qualche test di bianco, non volermene se ho interpretato
la tua M101.

http://forum.astrofili.org/userpix/277_m101_renzo_1.jpg

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il colore appare più bilanciato ma forse hai scurito un po' troppo il cielo.
Comunque da questo monitor si giudica molto male.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010