1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sky Safari 6 o Stellarium?
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2020, 14:31
Messaggi: 17
Ciao a tutti,
avendo un piccolo tablet con doppio sistema operativo, posso decidere se installare Stellarium in versione PC (Windows), oppure Sky Safaru 6 su Android, così da avere un 'assistente sul campo' per la consultazione, ricerca e orientamento in caso di bisogno.

A parte che Stellarium è gratuito e Sky Safari decisamente no, soprattutto nella sua versione Pro (da 46€ mi pare), voi quale consigliate di installare (e imparare a usare) e perchè?
Qual è il più completo o il più intuitivo o il più preciso e d'aiuto per le osservazioni?
Quali sono i pro e i contro di ognuno secondo voi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Safari 6 o Stellarium?
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho acquistato SkySafari anni fa. Lo trovo il migliore di tutti. Considera che anche SkySafari comunque offre una versione gratuita, se non hai bisogno di altissima risoluzione, cataloghi stellari sconfinati e controllo telescopio puoi “accontentarti”. Considera inoltre che di SkySafari ne esiste una versione targata Celestron e si chiama SkyPortal, completamente free.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Safari 6 o Stellarium?
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso Skysafari Plus e snobbo, con tutto il rispetto, Stellarium.
Su PC ho Megastar 5 e Cartes du Ciel.
Ho installato anche Stellarium nelle varie versioni da vent'anni e passa: mai usato seriamente.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Safari 6 o Stellarium?
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Io ho preso skysafari pro pochi mesi fa e se non erro l'ho pagato 11€, la versione plus costava 9€. Guarda sullo store, il sito da prezzi completamente fuori.
Al momento il prò non mi visualizza il prezzo in quanto ho già la licenza, il plus lo vedo a 7,49€.
Una volta acquistata la licenza puoi metterlo su tutti i devices che vuoi, basta che usino lo stesso account di google.
Stellarium sul mio pc che ha linux come sistema operativo.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Safari 6 o Stellarium?
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Ho Skysafari su iOS dalla versione 3 o 4. Ho subito acquistato l'estensione con 100 milioni di stelle (ora inclusa in Skysafari Pro). Sul sito osservativo uso la versione iOS (a Pantelleria su iPhone, altrimenti su iPAD). Le liste sono comode ed è possibile annotare le osservazioni. Vedere le osservazioni passate ecc ecc.
Recentemente ho comparto la versione desktop che si sincronizza con quella iOS, così edito le note e le osservazioni dal computer a casa.

Con 100 milioni di stelle, fino alla magnitudine 16-17 non so, la vista anche al telescopio è molto fedele ed è possibile navigare anche con l'oculare del telescopio fino all'oggetto desiderato. per esempio questo è il campo di vista al telescopio (Ethos a 160x) con magnitudine stilare fino a 15. Così gli oggetti si trovano!


Allegati:
Schermata 2020-08-25 alle 21.48.05.png
Schermata 2020-08-25 alle 21.48.05.png [ 202.76 KiB | Osservato 3881 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Safari 6 o Stellarium?
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2020, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 luglio 2020, 14:31
Messaggi: 17
Cavolo, pensavo che Stellarium fosse un must, non pensavo che avreste detto che lo snobbate o lo avete messo nel cassetto!

Allora a prescindere dal prezzo (10€ lo considero quasi come 0 dai..) meglio SkySafari? O magari anche Skyportal?

Però a sto punto la vera domanda è: come mai li ritenete meglio di Stellarium?
In cosa sono o cosa fanno meglio le due app "Sky"?
E già che ci siamo, voi come usate questi programmi? Quali sono le funzioni che usate di più?

Io ad esempio Stellarium (su PC) lo uso come planetario e come 'palestra diurna' per quello che dovrò fare la sera: ho impostato il mio dobson e le mie ottiche, ho invertito le visuali, metto la visione dall'oculare, imposto un orario notturno e provo a fare star hooping come se fossi in esterna.
Sul posto, invece, lo uso come mappa pura, quindi scelgo cosa voglio vedere, cerco sull'app quello che ho in visuale reale, e mi aiuto per trovare l'oggetto desiderato.

Cos'altro si può (mi consigliate di) fare con questi programmi per aiutarmi e migliorarmi? :look:

Anche per capire se valga la pena già prendere la versione Pro o se per ora mi basta anche quella free.. anche perchè magari prendo la Pro ma tutte le funzioni in più non le uso nemmeno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Safari 6 o Stellarium?
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2020, 9:13 
Personalmente trovo Stellarium piuttosto pesante (dal punto di vista informatico) e sul PC uso solamente Chart du Ciel (o SkyChart, come preferisci chiamarlo); è più leggero, i comandi rispondono più prontamente, è estensibile con altri plu-in (dbase stellari ed altro), inoltre lo trovo più intuitivo: ho comandato diverse montature in pochi minuti e con poco impegno.

Su Android non c'è un programma che mi soddisfi appieno, ne ho una mezza dozzina di gratuiti che uso a seconda di quello che ci devo fare.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Safari 6 o Stellarium?
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2020, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Sto usando skysafari pro in quanto può gestire montature goto e sistemi push-to che ho installato sul mio dob.
Non ho trovato altri software che possano farlo, se non si conta quello di celestron che è sempre derivato da skysafari e gestisce solo le montature della medesima marca.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Safari 6 o Stellarium?
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2020, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skysafary 6pro , è fatto davvero molto bene, lo consiglio su tutti, sul PC io uso Stellarium solo perchè molto intuitivo come visione , Chart du ciel , non mi piace da vedere lo trovo incasinato, ma da impostare con le montature è molto valido


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sky Safari 6 o Stellarium?
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2020, 8:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con SkySafari 6 Pro hai tutto il cielo in un'app.
E' davvero completo, sia per chi vuole pilotare il telescopio (che sia un push-to o un go-to), sia per chi si crea liste osservative, sia per chi lo usa come atlante stellare sul campo (con gli opportuni accorgimenti di schermare il monitor di rosso), sia per chi cerca informazioni super-dettagliate di qualunque oggetto in cielo, sia per chi vuole simulare eventi. Non ultima la realtà aumentata che, in certi frangenti, ti aiuta anche a trovare oggetti di giorno (ci ho trovato Venere).

Per me è seconda soltanto a Megastar che, però, esiste solo per PC e non è multi-purpose come SkySafari.

Ho visto (ma non usato bene) Stellarium per smartphone e, a primo acchito, non mi sembra lontanamente paragonabile a SS.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010