1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 16:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pellicano estivo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Buongiorno!
Ogni tanto riesco a farmi rivedere.
Propongo una mia interpretazione della nebulosa Pellicano in banda stretta.
L'immagine proviene da cieli molto inquinati, nella pianura veneta, con un 80ED ed ASI1600 monocromatica.
Siamo a 4 ore di integrazione supportati da una EQ6-r.
L'elaborazione è stata fatta con Pixinsight più ritocchi in PS.
Mi affascinano le bande di polvere che rendono l'atmosfera drammatica e drappeggiano la sagoma del pellicano.
Sul file originale (tif) si percepiscono i getti gemelli di HH555, la punta della protuberanza più grande nella "testa" del pellicano.
Un grazie a Tiziana per l'inestimabile aiuto...
Mi piacerebbe ricevere qualche consiglio o suggerimento da chi ha più esperienza di me......
Un saluto


Allegati:
pelic1.jpg
pelic1.jpg [ 1.15 MiB | Osservato 1917 volte ]

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano estivo
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima realizzazione.
Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano estivo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1131
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Giorgio,
che bel risultato!
A mio gusto hai elaborato molto bene, mi permetto una nota, magari hai spento un po' troppo le stelle, in particolare quelle più luminose che appaiono un po' troppo soft.
Ma che fai ora, riprendi da casa? Hai evitato il problema dell'IL scegliendo di riprendere solo in banda stretta?
Un coro saluto.
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano estivo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15758
Località: (Bs)
Sei bravo! :please: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano estivo
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Grazie mille ad Ippo e a Janx, come sempre troppo buoni.

Pierpaolo, cosa devo dire... Ultimamente il colore mi riesce difficile qui dal centro città. Non ho avuto molto tempo e possibilità di muovermi fuori porta. Quindi, di necessità virtù a meno che non riesci a tentarmi con qualche bel posto. ;)
Hai ragione per le stelle, forse spente troppo. Devo riprenderle in mano e provare a sistemarle. Provo e riposto un update.
Un caro saluto a te.

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano estivo
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2020, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12987
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano estivo
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2020, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1131
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giorgietto ha scritto:
Quindi, di necessità virtù a meno che non riesci a tentarmi con qualche bel posto. ;)

Ci sono astrofotografi che mettono il naso fuori dalla porta ed hanno un cielo Bortle 4, dove stiamo noi, ci vuole 1h e mezza di macchina per trovarlo, con il rischio di caricare tutto, anzi quasi tutto perchè per una rondella magri ti tocco tornare a casa. :D D'estate poi in montagna le nubi durante la notte sono una costante, quindi anche avendo l'intenzione è una alternativa scarsamente attuabile e ciao ciao a tutte le belle nebulosità della via lattea estiva.
La soluzione domestica, sempre facendo i conti con l'umidità che abbiamo, è l'unica possibile, con qualche limitazione da comunque buoni risultati, vedi il tuo.
Non è facile ed ogni risultato è sudato! :-)

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano estivo
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2020, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1228
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire.. ottima interpretazione in banda stretta particolari molti fini, forse come dice perirpaolo le stelle un tantino più visibili. Comunque piacevole.
Emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano estivo
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2020, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2017, 21:42
Messaggi: 223
Località: Treviso
Ed ecco qua una seconda versione...
Ho cercato di calcare meno la mano sulle stelle di una certa grandezza, limitando un po' il processo di trasformazione morfologica usando una maschera più "permissiva".
Attendo feedback.

E grazie ancora a tutti....


Allegati:
pellicanoStelleVive.jpg
pellicanoStelleVive.jpg [ 373.06 KiB | Osservato 1814 volte ]

_________________
Giorgio
Fotografo...oddio, ci provo.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pellicano estivo
MessaggioInviato: venerdì 28 agosto 2020, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1131
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Variazioni appena percettibili.
Dai vuol dire che va bene così. :-)

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010