1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Se l'avesse occultata ...
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2020, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Se avesse occultato una stella del genere ... invece niente.
Chi è? :think:
Allegato:
Aster.gif
Aster.gif [ 1.76 MiB | Osservato 1060 volte ]

Dati ripresa e stella in questione:
Allegato:
Dati Aster.jpg
Dati Aster.jpg [ 589.25 KiB | Osservato 1060 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se l'avesse occultata ...
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Costanzo,

Sono impressionato da questi tuoi video !
Cerco di misurare lo spazio che separa questi pixels e mi fa quasi venire il vertigine.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se l'avesse occultata ...
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:

L'ho visto :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se l'avesse occultata ...
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Grazie mille a Voi, sempre attenti! :D
(un giorno prenderò una vera occultazione).

Ecco che Astrometrica svela l'identità dell'intruso che è sul limite della finestrella:
Allegato:
49636.gif
49636.gif [ 1.69 MiB | Osservato 986 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se l'avesse occultata ...
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2020, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Rivisitato ieri sera, tra le nuvole, col Newton da 200mm.
Allegato:
Aster_49696.gif
Aster_49696.gif [ 1.84 MiB | Osservato 962 volte ]

Astrofilia di sopravvivenza, visto il periodo piuttosto nero (magari fosse anche buio).
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se l'avesse occultata ...
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2020, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Li vai a cercare tutti questi puntini nello spazio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Se l'avesse occultata ...
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2020, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Anche di più! E' un periodo di attività assai ridotta.
Grazie, ciao.

Qualche notizia su questo asteroide dai nomi un po' freddi.
Battezzato più volte prima di capire che era il medesimo.

(49636) = 1999 HJ1 = 2000 SA172

Allegato:
Aster_49696_MPC.jpg
Aster_49696_MPC.jpg [ 654.84 KiB | Osservato 925 volte ]


Fonte MPC.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010