1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2020, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, posto una ripresa di Giove effettuata due giorni dopo la ripresa precedente in condizioni di Seein molto buone.
Si tratta di 4 sequenze RGB di un minuto l'una derotate. Ho usato una barlow 1.5x con un campionamento meno spinto dell'immagine presentata qualche giorno fa, recuprando poi un po' di dimensione con il drizzling 1.5x. L'immagine postata e' quindi leggermente ridotta (80%). Processing con AS!3, WinJupos, Astrosurface e NikCollection filters per PS.
Nonostante l'immagine riprende la faccia di Giove un po' piu' "noiosa", credo sia comunque il Giove piu' dettagliato che son riuscito a riprendere finora, probabilmente al limite del potere risolutivo del C14.
Cieli sereni
Marco


Allegati:
Jupiter_20200820_1638_RGB.jpg
Jupiter_20200820_1638_RGB.jpg [ 152.28 KiB | Osservato 1562 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2020, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mammamia che risoluzione!!! :shock:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2020, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Questo è veramente super!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2020, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1235
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo, devi avere un telescopio remoto nello spazio.... complimenti.
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2020, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Dettagli a non finire. :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco,

E molto risoluta !
Bravissimo.

Per i colori non ne parliamo. Credo che i miei occhi mi tradiscono. :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :clap: :clap:

Top :ook: :ook: :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 11:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' sicuramente il tuo miglior Giove, ma se ti dovessi incontrare per strada, al posto della tua faccia vedrei il tuo filmato della rotazione di Giove di qualche anno fa :D
Per me quella è la tua immagine.

Scherzi a parte, no-te-vo-lissimo!
Prego sempre tutti di postare una porzione di filmato (una gif va bene) della ripresa per farci rendere conto da quale entità di turbolenza atmosferica si può arrivare a ottenere simili splendidi risultati.
Ti va di postarla?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanta roba!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per l'apprezzamento! Quella serata il seeing era particolarmente buono, putroppo i giorni successivi non ho avuto le piu' le stesse condizioni :? Come sempre il seeing fa da padrone...

davidem27 ha scritto:
E' sicuramente il tuo miglior Giove, ma se ti dovessi incontrare per strada, al posto della tua faccia vedrei il tuo filmato della rotazione di Giove di qualche anno fa :D
Per me quella è la tua immagine.

Scherzi a parte, no-te-vo-lissimo!
Prego sempre tutti di postare una porzione di filmato (una gif va bene) della ripresa per farci rendere conto da quale entità di turbolenza atmosferica si può arrivare a ottenere simili splendidi risultati.
Ti va di postarla?


Eh si' quello e' stato un bel lavoraccio ma resta uno dei risultati piu' accattivanti che sono riuscito a fare. Quest'anno sarebbe stato impossibile, mai avuto questa opposizione tre serate di fila senza nuvole (che servono per realizzare una intera rotazione...) :facepalm:

Per il filmato, i singoli .ser mono sono da oltre 6GB l'uno (60 secondi a 250 fps, 15K frames), anche a ridurre i frame a 500 non riesco ad andare sotto i 100 mb. Metterlo compresso in youtube perdi tutto..
Avevo postato qualcosa su YouTube in passato (https://www.youtube.com/watch?v=uZcE4tNCxI4), considera quello come seeing indicativo..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010