Ciao a tutti. Sono nuovo del forum. Sono Filippo Scopelliti e riprendo da Volta Mantovana dove abito. Mostro una ripresa di Marte prodotta dopo un paio di mesi di prove per riuscire a prendere dimestichezza con il nuovo strumento. Sono un visualista e ho uno strumento il cui scopo è prettamente visuale ma ho trovato l'imaging planetario fantastico per svolgere attività durante le pause tra una sessione osservativa e l'altra, visto che di fatto tra meteo e IL ci si trova a osservare 20 volte l'anno purtroppo...
Lo strumento è un dobson 600 mm f 3,8. Per chi abbia voglia metto il link del prodotto:
http://nauris.de/index.php/de/teleskope/mirrageDevo ringraziare l'amico Andrea Vanoni da cui ho preso spunto e preziosi consigli per l'elaborazione e Alessandro Biasia che mi ha insegnato a presentare adeguatamente un'immagine.
La foto a mio parere è di bell'aspetto ma ho una risoluzione inferiore all'ultimo Marte postato da Andrea che ha uno strumento di diametro inferiore. La sera in cui ho ripreso il seeing non era buono ma la smania del principiante mi sta facendo riprendere anche in serate non eccellenti. Se avrò l'occasione di riprendere con un seeing adeguato capirò se riesco a sfruttare pienamente il diametro o se ho raggiunto il limite.
Spero vi piaccia.