1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A distanza di 2 anni ho scattato una nuova
immagine a questo remoto ammasso globulare
visibile nella costellazione della Lince, migliorandone
la profondità di circa 2 magnitudini.

Con l'occasione ho adattato ancora la sequenza
di magnitudini B-V, riveduta e ampliata, tratta a
suo tempo dall'autorevole rivista: "The Astronomical
Journal". Questa sequenza di magnitudini fotometriche,
riportata nel sito, è utile per saggiare, con buona
approssimazione, la magnitudine limite stellare
raggiungibile con la propria strumentazione, sia nel
visuale (V) che nelle riprese ccd (B).

Il margine d'ampiezza delle magnitudini stellari è
abbastanza ampio e ben scalato, in quanto i valori
partono dalla 11.97 mag. per giungere sino alla
20.27 mag. (valore limite per quest'ultima ripresa ccd);
quindi circa 8 magnitudini suddivise per 37 stelle.

La sequenza fotometrica con le fotografie, la tabella
e la mappa sono ora raggiungibili partendo dal link
in firma.
Buone osservazioni

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il link diretto:
http://xoomer.alice.it/danilo_pivato/ta ... g_2429.htm
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo lavoro....come sempre.
Interessante soggetto, non appena potro conto di provarlo anche io.
Bye.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raffaele!
Appena il meteo si ristabilisce vorrei realizzare altre
sequenze fotometriche di questo tipo.
Cari saluti

Danilo Pivato


P.S. Hai novità dal fronte che... sappiamo?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Gran bel lavoro Danilo.....vedo che anche la GM ti sta facilitando molto la vita :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Vittorio!
Per la General Motors, non si finisce mai di... apprezzarla! :lol:
Un salto nella luce dei fotoni, ora molto più concentrati!
Un caro saluto

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 22:11 
Danilo Pivato ha scritto:
Grazie anche a te Vittorio!
Per la General Motors, non si finisce mai di... apprezzarla! :lol:
Un salto nella luce dei fotoni, ora molto più concentrati!
Un caro saluto

Danilo Pivato
--


Caro Danilo,

complimenti: due piccioni con una fava! Non solo hai fatto (anzi, rifatto) un servizio utilissimo (con cui mettere alla prova i nostri cieli e strumenti), ma hai preso spunto da uno dei globulari più affascinanti, noto anche come Intergalactic Tramp (appellativo, se ben ricordo, caro a Shapley che ne tentò la misura della distanza, risulatata di circa 160 mila anni luce, circa la metà di quella "moderna"), proprio per la sua straordinaria distanza, che lo fa apparire quasi come uno "slancio" verso gli altri Universi-isola.

Buon proseguimento,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Gianluca,

con questi piccoli "esercizi" tento di invogliare
qualcuno a non fare soltanto belle fotografie,
ma ad andare appena, appena oltre... il lato
estetico. Ci sono talmente tante applicazioni
da fare con il ccd che fermarsi soltanto alla
raccolta delle informazioni è "quasi" un...
peccato!
A presto,

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010