1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo qualche anno di assenza forzata dalle stelle e dal forum, sono tornato ad avere la possibilita' di accedere ad un cielo buio e sto pian pianino tirando fuori la vecchia attrezzatura dagli scatoloni in cantina.

E qui le prime sorprese: la camera guida, la Orion SSAG, si connette e viene vista ma tira fuori solo immagini nere.

Probabilmente stava bene nello scatolone...

E qui la mia domanda: con cosa la sostituisco? La piccoletta deve essere abbinata a un piccolo tele guida da 250mm di focale, per guidare un C8 ridotto a (1200mm circa) e un'ED80 ridotto (480mm) a cui sono attaccate due Canon (350D e 700D).

Ho visto che il mercato si e' aggiornato molto negli ultimi anni e le vechie QHY5, Magzero, Orion SSAG siano state superate. Mi sembra che la guida che va per la maggiore sia la ZWO ASI 120MM.

Che ne pensate? Che mi consigliate? Anche il costo ha un suo peso, la ripresa di un hobby ha costi sensibili, soprattutto perche' il cielo nero non sta vicino a casa e dovro' remotizzare tutto...

Attendo, fiducioso, i vostri consigli!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao

Non so dirti se la tua vecchia Starshoot sia o meno funzionante, in previsione di una sostituzione sono molto diffuse le camera guida basate sule sensore CMOS Aptina MT9M034, in sostanza le ASI 120mm o le QHY5II, hanno un buon rapporto tra qualità prezzo e sono molto leggere, vanno benissimo con un tele guida (meno con la guida fuori asse). La versione monocromatica costa più della colore, ma ti garantisce una maggiore sensibilità, e mi orienterei su quella. Per la marca, io credo che siano sostanzialmente identiche..

Bentornato

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai delle altre prove, di solito fa così quando ci sono rogne con i driver o la camera è senza tappo e fai prove di giorno, metti un bias dark, un dark 10 ed light da 10sec, così valutiamo. Specifica se hai cambiato sistema operativo e se usi hub più o meno autoalimentati.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 agosto 2020, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, grazie delle info e del bentornato!

Carlo, grazie dei consigli (e della speranza...) purtroppo tutte le prove fatte danno sempre un frame nero (vedi allegati).
Il PC originale aveva XP, quello che uso ora W10. La camera e' collegata direttamente a una porta del PC. Drivers ASCOM e specifici scaricati dal sito Orion, cattura con MaximDL, PHD2 e SharpCap.

Alla camera e' collegato il tele guida e dovrebbe essere gia' piu' o meno a fuoco

Codice:
[Orion SSAG Camera]
Debayer Preview=Off
Binning=1
Capture Area=1280x1024
Colour Space=MONO8
Output Format=PNG files (*.png)
Pan=0
Tilt=0
Frame Rate Limit=Maximum
Exposure=10
Timestamp Frames=Off
Banding Threshold=35
Banding Suppression=0
Apply Flat=C:\Users\Administrator\Desktop\SharpCap Captures\2020-08-25\Capture\flats\18_11_15.png
Subtract Dark=None
#Black Point
Display Black Point=0
#MidTone Point
Display MidTone Point=0.563063063063063
#White Point
Display White Point=1
Notes=
TimeStamp=2020-08-26T09:23:35.2200863Z
SharpCapVersion=3.2.6421.0


Ho fatto anche una serie di prove con un Raspberry 3B+ e tre distribuzioni "astro" (quelle del forum e astroberry) con gli stessi risultati. Anche aprendo la camera non ci sono segni evidenti di componentistica bruciata.

Mi viene da pensare che sia proprio il sensore che non ce l'abbia fatta a superare il periodo di "stasi forzata"

Allegato:
Commento file: light 10 sec
Light 10 sec.png
Light 10 sec.png [ 2.95 KiB | Osservato 1261 volte ]

Allegato:
Commento file: bias
bias.png
bias.png [ 4.2 KiB | Osservato 1261 volte ]

Allegato:
Commento file: dark 10 sec
dark 10 sec.png.png
dark 10 sec.png.png [ 2.95 KiB | Osservato 1261 volte ]

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010