1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 22:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah qua la soggettività credo che giochi una componente importante!
Considerato il seeing medio delle mie nottate, credo che quello che per te non è gran che...per me sia oro colato

Se ti va, sono curioso di vedere uno spezzone di filmato, anche in gif! Giusto per capire cosa effettivamente vuol dire avere quel seeing.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo :crazy: :crazy: ....sono tutte ottime immagini ....ma Marte è fantastico :please: :please: :please:

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
se mi spieghi come si fa a convertirlo in gif volentieri :D

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 22:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova EZGIF.com

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Nel frattempo aggiungo qualche altra immagine lunare. Seeing altalenante.

Tolemaeus, Thyco e zona circostante e Clavius.


Allegati:
Ptolemaeus.jpg
Ptolemaeus.jpg [ 791.26 KiB | Osservato 1110 volte ]
thyco e dintorni.jpg
thyco e dintorni.jpg [ 1.51 MiB | Osservato 1110 volte ]
clavius.jpg
clavius.jpg [ 1.49 MiB | Osservato 1110 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tratta evidentemente di ottime immagini ed elaborate molto bene. Sono felice che ti sia trovato bene con l'Antares che ti consigliai a suo tempo.
Come curiosità, volevo chiederti se si tratta di un RGB puro coi canali equipesati. Vedo che la risoluzione della tricromia è molto simile a quella di R e, a tutta prima, avrei detto fosse un R(G)B.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Immagini stupende sia di Marte che della Luna,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Vincenzo, è un R regolare, un B regolare, mentre il G è una somma al 50% di R e B.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, è come pensavo (per i meno tecnici, R(G)B vuol dire che il canale G è sintetico cioè non è stato ripreso davvero ma viene dalla compositazione in post-processing di R e B naturali).
Le differenze con l'RGB puro sono sottili ma si notano: colori un po' più lontani dalla visione oculare e contrasti leggermente maggiori. Gli R(G)B su Marte non sono corretti come i primi ma sono certamente accettabili (talvolta li uso anch io per mancanza di tempo o altro), diversamente dalle quadricromie con l'IR. Parlo qui degli imager di un certo livello, ovviamente, non dei neofiti o di elaborazioni senza fini scientifici - cosa ovviamente più che lecita.
Se il seeing non è buono molto meglio dedicarsi solo al rosso, a mio avviso, e fare sempre un tentativo sul blu che è l'unico a mostrare i fenomeni atmosferici.

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Ultima modifica di Vincenzo della Vecchia il mercoledì 26 agosto 2020, 6:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte del 21 Agosto e Luna
MessaggioInviato: martedì 25 agosto 2020, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini fantastiche Andrea! Marte e' veramente da manuale :ook:
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010