1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta, zeta e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Marte dell'anno.
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2020, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sera dopo aver ospitato degli amici in osservatorio,rimasto solo ,ho provato a riprendere Marte.
L'immagine all'oculare era abbastanza nitida e ferma,niente a che vedere con Giove e Saturno che ,essendo più bassi in declinazione,dal mio sito sono praticamente off limits !!!!
In effetti mi sembra che qualcosa ne sia uscito,nulla di spettacolare però......
Ho comunque dovuto utilizzare il filtro IrPass per calmare la turbolenza SEMPRE PRESENTE , però sono anche riuscito a fare una ripresa con la camera a colori ASI034.
Marte mi piace molto come pianeta e spero di riuscire a riprenderlo in questa opposizione......ho detto spero perchè questo (almeno finora)è stato un anno disastroso dal lato metereologico :cloud: :cloud:

Grazie della visita e ....critiche e suggerimenti sempre graditi :wave:

Straiker


Allegati:
SchedaTitolata.jpg
SchedaTitolata.jpg [ 100.62 KiB | Osservato 1006 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Marte dell'anno.
MessaggioInviato: domenica 23 agosto 2020, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Bel contrasto nei dettagli. :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Marte dell'anno.
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: :ook: :ook:


Bellissime


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Marte dell'anno.
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimo l’IR!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Marte dell'anno.
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cominci bene ! :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Marte dell'anno.
MessaggioInviato: lunedì 24 agosto 2020, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per la visita :D :D :D

Ippogrifo seguo sempre i tuoi ottimi e "seri" lavori :thumbup:

E' incredibile quanto influisca l'estinzione atmosferica: per esempio nonostante Giove abbia una magnitudine di -2.6 e Marte di -1.6 con Giove devo scendere a 15FPS con il filtro IrPass mentre su Marte posso benissimo utilizzare 60FPS sempre in Ir :crazy: :crazy:

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta, zeta e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010