Ema ha scritto:
ciao a tutti ho appena comprato il mio primo telescopio e non riesco a capirne il funzionamento
non ho ricevuto libretto istruzioni avrei bisogno di qualche dritta, trattasi di un
MESSIER BRESSER AR 152 L con relativo supporto anche quello fornito senza istruzioni
se qualcuno puo darmi una mano lo ringrazio in anticipo
Innanzitutto benvenuto!
Guardando le caratteristiche del tuo telescopio, un rifrattore, direi che non è il telescopio
ideale per iniziare, comunque ora lo hai e si tratta di usarlo.
Primissima cosa da ricordare subito: NON puntare MAI il sole nemmeno con qualsiasi filtro.
Il filtro può creparsi o sciogliersi in un attimo e si rimane ciechi.
Da internet non ho capito se è motorizzato: lo è? Se si, potrai fare foto altrimenti potrai
solo osservare ad occhio.
Ho visto che è in grado di arrivare a 300 ingrandimenti, normalmente tale ingrandimenti
in città non si possono raggiungere per questioni atmosferiche, o meglio tu ingrandisci e
l'immagine si sgrana e allora tanto vale rimanere ad ingrandimenti inferiori ma più definiti.
Un rifrattore normalmente va usato per oggetti estesi, tipo pianeti, o nebulose, comete.,
sulle stelle avrai solo un aumento di luminosità o lo sdoppiamento delle stelle doppie.
Non ti abbattere per quello che non potrai vedere, il telescopio ti darà soddisfazioni
ma piano piano man mano che imparerai ad usarlo.
Io mi fermo qui perché i rifrattori non sono il mio campo, ma altri ti daranno consigli
più pratici e utili.
Ciao.
Roberto Gorelli