1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2020, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti , ieri sera con la mia nuova montatura, ho cercato di puntare una stella di allineamento , ed ho notato che puntava totalmente fuori di diverse ore.
Sull'APP Onstep Android , che devo dire nel complesso sarebbe molto facile ed intuitiva , ho notato che la data è giusta ma l'ora non si aggiorna e mi da sempre due ore indietro, e non c'è modo di poterla sistemare, ho provato a controllare l'ora UTC e mi da +2 e alle volte +1 , dunque come posso intervenire ?
grazie mille anticipatamente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri ho riprovato ad allineare la montatura E.Fric con sistema OnStep, accesa preso le coordinate del luogo ela data ed ora, con il GPS, controllato la home position, e poi ho proceduto con il puntamento della stella Arturo , che avevo ad ovest.
La montatura anche questa volta aveva la declinazione che puntava dove doveva puntare e la A.R., che puntava dalla parte opposta , quando sono andato a correggere (di molto), ho visto che il problema è proprio la A.R. che si sposta dalla parte opposta dell'oggetto, ed anche correggendo ed allineando poi se punto altri oggetti sono fuori di molto dal campo, sempre in A.R. e non in DEC., un disastro, mai avuto problemi in passato con nessun sistema GO TO , e ne ho cambiati diversi.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ciao, non ho fatto un onstep, ma lo vorrei fare per un progettino, mi togli una curiosità? Lo hai fatto tu o lo hai comprato?
Il problema è come dici nel primo post un problema di orario? Nel secondo post mi sembra che invece lamenti che il motore sbaglia proprio direzione.
Hai provato a cercare sul gruppo dedicato su group.io?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fatto ma mi ripetono quello che già faccio normalmente, la centralina l'ho presa da Instein.astro
mi viene quasi il dubbio se magari è il motore passo passo , ovviamente lo dico da ignorante in elettronica


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2020, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Se il motore gira proprio al contrario potrebbe essere un errore di cablaggio del motore, se invece punta sempre gli oggetti con lo stesso errore in gradi tenderei a pensare ad un altro problema.
Non so se eri tu, ma se non ricordo male anche un altro utente aveva avuto problemi simili con un onstep Einstein , parametri errati nella configurazione ma non gli veniva data assistenza.

Ho fatto una ricerca veloce, sembrerebbe lo stesso problema, non ho letto tutto e non ricordo se aveva risolto, ecco il link
viewtopic.php?f=15&t=106436&hilit=Onstep

Ora siete già in due con problemi con le centraline Einstein, a questo punto le eviterei...
La mia intenzione sarebbe di farmela da solo, ma c'è un ragazzo italiano che sembra in gamba e che prepara gli onstep.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2020, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avrei sicuramente contattato il ragazzo italiano , ma non lo conoscevo, non sapevo nemmeno esistesse, mi ha deluso un p'ò l'assistenza del produttore, mi aspettavo un'altra cosa, altri produttori ti assistono finche non risolvi il problema a prescindere se hai una centralina sua lo dico per esperienza, ma purtroppo non sono tutti uguali, speriamo di risolvere , e speriamo sia performante come dicono , perché anche se la montatura è piuttosto spartana e poco rifinita ( e ci può stare visto il prezzo promozionale, non so poi, quando alzeranno il prezzo ), ma le prestazioni quelle spero siano all'altezza di ciò che sostengono


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2020, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Con onstep però, rispetto ad altri produttori, ti puoi anche arrangiare. Se apri la scatola e guardi che componenti ha usato basta che vai sul sito di onstep e te la riprogrammi da solo.
Einstein non fa altro che mettere due componenti in una scatola e caricare il firmware, tutto il progetto è open source e quindi gratuito e realizzabile da chiunque abbia voglia di perderci un po di tempo a studiarlo.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 agosto 2020, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
onestamente non è proprio semplicissimo, ed onestamente così com'era il sistema GO TO dava l'impressione di qualcosa di molto facile da impostare, il problema è se c'è il motore saldato con poli invertiti, o la centralina mal impostata, li son cavoli , ma visto che chi mi ha spedito la montatura aveva detto di averla provata


Ultima modifica di lillo78 il sabato 22 agosto 2020, 17:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2020, 3:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
A, ti ha venduto proprio tutta la montatura???
Pensavo solo il controller, allora è ancora più grave.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 agosto 2020, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bene , il problema è stato risolto, direttamente da Andra Dan di GTD, mi ha inviato un file da mettere in XLoader, con tutti i dati da compilare , ed il tutto ha funzionato ora punta dove deve puntare, questa sera faccio le prove per l'inseguimento.
Sottolineo che Andras Dan , si è pure reso disponibile per fare una video chiamato nel caso non fossi riuscito a sistemare il tuto via software, ed anche se non è servito l'ulteriore aiuto, prezzo la disponibilità.
Ah dimenticavo era il motore A.R., che girava al contrario :ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010