1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica Reflex
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 luglio 2019, 9:33
Messaggi: 56
Località: Campi Bisenzio (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buongiorno, come da titolo, per cortesia vorrei avere una delucidazione su quale modifica sia la migliore e le differena tra le tre, full spectrum, full frame ir cut e Baader.
Grazie in anticipo a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Reflex
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1135
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho scelto la soluzione full spectrum.
Perché:
- Riprendo con corte focali, quindi volendo far entrate sotto cieli neri neri tutta la radiazione (nessun filtro) non avrei grossi problemi di frequenze che cadono su punti di messa a fuoco diversi.
- Il 99% delle volte uso un filtro anti IL che taglia gli infrarossi e gli ultravioletti
- Modificarla Baaderr e poi metterci sopra anche un filtro IL ti aumenta i costi (full spectrum non paghi il filtro Baader) e poi davanti al sensore c’è un solo filtro e non 2,
Quindi come al solito dipende dalle tue necessità.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Reflex
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 luglio 2019, 9:33
Messaggi: 56
Località: Campi Bisenzio (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
La mia intestenzione è mettere in risalto l’idrogeno quindi la colorazione rossa nella nebulose tipo la Nord America


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Reflex
MessaggioInviato: giovedì 20 agosto 2020, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1135
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sia con modifica Baader che full spectrum raccogli la riga di emissione h-alfa, tagliata da appositi filtri nelle "normali" fotocamere.
Un altra cosa, se fai la modifica Baader potrai utilizzare ancora la fotocamera per uso normale, con full spectrum no.
Ti do un consiglio, cerca qui nel forum troverai tante discussione e parei, così ti fai la tua idea in base alle tue esigenze.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010