Angelo G. Marsili ha scritto:
Con 200€ un telescopio si compra, un telescopio che dia soddisfazione, in base alle tue specifiche, no.
Sei in toscana, ma non so dove.
Io sono in Versilia, nel direttivo del Gruppo Astronomico Viareggio.
Il mio suggerimento è di farti guidare nella scelta da un gruppo di astrofili locale nelle tue vicinanze; ce ne sono molti, in Toscana.
Buttare 200€ alla cieca, non è una buona idea. Meglio raggranellare un altro centone e guardarsi intorno.
Lascia perdere le fotografie; io non sono politically correct e dico le cose come stanno: a questi livelli fanno schifo, ma non si può dire apertamente.
Ciao Angelo e grazie mille per la tua sincera risposta.
Abito in un piccolo paesino in provincia di Siena, al confine con l'Umbria.
L'idea di potermi appoggiare a gruppi di astrofili sarebbe senza dubbio quella migliore in assoluto, ma tra il lavoro e, soprattutto, la bimba di 1 anno, mi risulterebbe al momento difficile se dovessi spostarmi e quindi assentarmi da casa.
Se decidessi quindi di spendere un pò di più tu cosa mi consiglieresti?
Ciò che mi interessa osservare maggiormente, per il momento, sono Luna e Pianeti.
E come avevo scritto non ho grandi pretese, ma vorrei uno strumento per iniziare ad imparare a muovermi nel cielo.... Insomma, per prendere un pò di pratica
Grazie ancora per la tua risposta!