1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prisma diagonale
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho capito su quale ota pero'..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prisma diagonale
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 11:40
Messaggi: 120
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
diciamo sui 300 piu o meno,,, per me son tanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prisma diagonale
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per un singolo oculare sono un po' tanti per molti.
Fuji, ES costano la meta' (un terzo i fuji ) e sono gia' dei buoni vetri. Dipende su quale tubo li metti e su cosa vuoi vedere, essendo a corta focale presumo pianeti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prisma diagonale
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 11:40
Messaggi: 120
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
ho speso 140 in offerta su ebay per l'omegon 18mm super LE ... cosa ne pensate fanno anche il 9mm ma costa un bpo di piu 190 euro merita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prisma diagonale
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 11:40
Messaggi: 120
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
ho un celestron 8 anni 90 uno degli ultimi costruiti in USA che ho diciamo trovato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prisma diagonale
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
https://www.bresser.de/it/Astronomia/Ac ... 9mm-2.html

http://apm-telescopes-englisch.shopgate ... 3133363730

https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... -view.html

https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... Field.html

https://www.teleskop-express.de/shop/pr ... piece.html

Non hai detto su che tipo di montatura lo usi.
Su quelle cifre io prenderei i primi due se usi una montatura manuale, gli altri per su motorizzata.
Gli Explore scientific da 82°, che non ho segnalato, costano la metà e sono ottimi per il profondo cielo ma sugli oggetti luminosi tendono al giallino, che a qualcuno può dar fastidio.
Il primo richiede un diagonale da 2 pollici, credo che il tuo sia da 1 e 1/4 quindi dovresti cambiare il diagonale, il secondo ha sia l'attacco da 2 pollici che da 1 e 1/4.
Televue e pentax sono una garanzia.

Gli omegon non li conosco.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prisma diagonale
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 11:40
Messaggi: 120
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
grazie mille
ho montatura manuale e diagonale celestron di serie
quindi il secondo resta...
pentax costano di piu credo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prisma diagonale
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Io ho preso da poco gli apm da 100°, li ho usati molto poco ma mi sembrano buoni per ora, hanno anche il barilotto da 1e1/4 (quello da 2 pollici si svita) e costa 230€, lo trovi anche marchiato TS.
Un ampio campo è comodo se si fa inseguimento manuale.
Sono copie dei televue ethos, sui forum americani e francesi li considerano molto vicini ed un pelino meglio degli ES da 100 che sono anche loro copie degli ethos.
Personalmente però non ho potuto fare paragoni, non conosco nessuno di persona che abbia gli ethos o gli es100.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prisma diagonale
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 11:40
Messaggi: 120
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Home > Oculari > TS Optics > 100° Ultra-Series > TS Optics Oculare 100° serie Ultra 10 mm 1,25"
TS Optics Oculare 100° serie Ultra 10 mm 1,25"
Zoom
TS Optics Oculare 100° serie Ultra 10 mm 1,25"
Prodotto n.: 50188
Produttore: TS Optics

Prezzo di vendita consigliato: € 229,00 Il nostro prezzo:
€ 199,00 IVA incl

Questo prodotto è disponibile nelle seguenti varianti:
Lunghezza focale (mm) Prezzo
5 € 199,00
10 € 199,00
15 € 225,00
21 € 225,00


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prisma diagonale
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 11:40
Messaggi: 120
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
sono questi?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010