1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maratona Sistema Solare 15/08/2020
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,
la notte del 15-16/08/2020, visto la presenza in cielo di quasi tutti i pianeti ho provato a riprenderli. Qualcuno meglio e qualche altro giusto una foto ricordo e vorrei condividerli.
Celestron C11-Barlow 2x TV-ADC ZWO-ASI224mc. Start 22:30 end 5:00 Local Time.

Due appunti che mi piacerebbe approfondire:

1) ripresa ed elaborazione di Marte soprattutto relativamente alla calotta polare che non riesco in alcun modo a non saturare.

2) Venere, ho appositamente fatto anche una sovra elaborazione in quanto mi pare di intravedere un accenno di nubi. La ripresa è semplicemente rgb con asi224 e ir-block Astronomik...semplicemente una svista?

Venere: 90" 30% di 13.000 frames

Marte: 8x90" 30% di 13.700 frames ognuno.

Giove: 7x90" 30% di 7.500 frames ognuno.

Saturno: 6x120" 30% di 5.000 frames ognuno.

Urano (foto ricordo): 240" 30% di 2.500 frames.

Nettuno (pallino ovale blu): 600" 300 frames di 600.


Allegati:
Venere.png
Venere.png [ 366.18 KiB | Osservato 1749 volte ]
Marte.png
Marte.png [ 117.45 KiB | Osservato 1749 volte ]
Giove.png
Giove.png [ 1.73 MiB | Osservato 1749 volte ]
saturno.png
saturno.png [ 1.01 MiB | Osservato 1749 volte ]
Urano.png [37.79 KiB]
Mai scaricato
Nettuno.png [122.72 KiB]
Mai scaricato

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Qui i tre canali della ripresa di Marte e la graduale sovra elaborazione di Venere.


Allegati:
Venere1.png
Venere1.png [ 259.25 KiB | Osservato 1747 volte ]
Venere sov.png
Venere sov.png [ 441.71 KiB | Osservato 1747 volte ]
R.png
R.png [ 48.07 KiB | Osservato 1747 volte ]
G.png
G.png [ 41.57 KiB | Osservato 1747 volte ]
B.png
B.png [ 45.26 KiB | Osservato 1747 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un gran bel lavoro :clap: :clap: :clap:

Ottimo :ook: :ook: :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie mille Sauveur :D
Pensi che nell’ultima foto di venere possa esserci traccia di nubi? :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 12:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo penso.
Ma quanto lo penso?
E tu lo pensi?
Ma quanto lo pensi?
:mrgreen:

Ottima l'elaborazione di Giove. Si vede che la pratica aiuta tantissimo.
Per il discorso calotta di Marte, forse (e sottolineo "forse sto dicendo na cavolata grossa), riprendendo a 12bit avresti avuto più facilità nell'ottenere una dinamica migliore e l'avresti saturata meno.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte stupende immagini, complimenti!!
Dal tuo Giove ho preso spunto per ribilanciare i colori del mio giove del 10/8... e l'ho anche ribaltata per avere un immagine piu corretta!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
davidem27 ha scritto:
Io lo penso.
Ma quanto lo penso?
E tu lo pensi?
Ma quanto lo pensi?


Io lo vorrei? Ma quanto lo vorrei? :mrgreen:
Certo che magari avere una camera monocromatica...magari una 178...magari un filtro UV...tu lo pensi? Ma quanto lo pensi? :rotfl:

davidem27 ha scritto:
Ottima l'elaborazione di Giove. Si vede che la pratica aiuta tantissimo.
Per il discorso calotta di Marte, forse (e sottolineo "forse sto dicendo na cavolata grossa), riprendendo a 12bit avresti avuto più facilità nell'ottenere una dinamica migliore e l'avresti saturata meno.


Assolutamente si, la pratica aiuta tanto e per questa ripresa ho deciso di elaborare i singoli video prima di derotare mantenendomi ad un livello tale da non usare nemmeno una punta di denoise e solo dopo spingere un pò più con il dettaglio ed eventualmente correggere un pò di rumore se viene fuori. Mi pare un approccio più sensato ed il risultato non mi è dispiaciuto.

Discorso Marte, non so che dire è probabile che sia così, credo che avrebbe senso ma da sperimentare nella pratica...e dovremmo avere abbastanza tempo per farlo :D

helixnebula ha scritto:
Tutte stupende immagini, complimenti!!
Dal tuo Giove ho preso spunto per ribilanciare i colori del mio giove del 10/8... e l'ho anche ribaltata per avere un immagine piu corretta!


Grazie Michele, ho visto la tua rielaborazione ed è davvero ottima! :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15851
Località: (Bs)
Bel Planetario. :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 5:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Costanzo :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gran bel lavoro soprattuto giove e marte complimenti

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010