1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto dalle ferie di agosto
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti!
durante la mia vacanza a Castelletta di Fabriano, ho fatto tre nottate sotto il cielo questi i risultati:

Wild Duck cluster M11 and NGC6507

Immagine

Dati: 22 x 4 min. 800 Iso + 15 Dark + 25 flat e darkflat software: Iris e Photoshop CS2 Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS. 09/08/2020 - Castelletta (AN), Temp. esterna: 18° C temperatura al sensore 0,00°C - Umidità 67%

VDB 142 Elephant Trunk - IC 1396

Immagine

Dati: 26 x 4 min. 800 Iso + 15 Dark + 25 flat e darkflat software: Iris e Photoshop CS2 Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS. 10/08/2020 - Castelletta (AN), Temp. esterna: 18° C temperatura al sensore 0,00°C - Umidità 75%

LDN1251

Immagine

Dati: 36 x 4 min. 800 Iso + 15 Dark + 25 flat e darkflat software: Iris e Photoshop CS2 Strumenti: ottica Takahashi FSQ106 f/5 su Skywatcher EQ6 pro - Canon 40D CentralDS. 12/08/2020 - Castelletta (AN), Temp. esterna: 20° C temperatura al sensore 0,00°C - Umidità 79%


spero siano di vostro gradimento..io sono tornato a casa soddisfatto..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dalle ferie di agosto
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutte molto belle, immagino c'era un bel cielo da quelle parti?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dalle ferie di agosto
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 12:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhhh ferie al relax!
Tu a dormire, il telescopio a lavorare! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dalle ferie di agosto
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ahhhh ferie al relax!
Tu a dormire, il telescopio a lavorare! :D



ahaha no no!..io sono sempre col telescopio e nel frattempo guardo il cielo!..mi è andata bene che per le tre serate ho usato gli stessi dark..gran risparmio di tempo! :D :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dalle ferie di agosto
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatti con cromie coerenti e neppure esasperate.
Forse l'ultima poteva essere un poco più tirata, ma va bene ugualmente anche così.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dalle ferie di agosto
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rey ha scritto:
tutte molto belle, immagino c'era un bel cielo da quelle parti?



cielo non eccelso in genere a stento arriva a 21 di sqm..però le serate erano buone.

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dalle ferie di agosto
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 10:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel bottino dalle ferie estive!
Tutte e tre belle immagini, ma la mia preferita è sicuramente la prima, con M11 in disparte in modo da evidenziare tutte quelle nebulose oscure della Via Lattea.
Ma poi hai deciso qualcosa su un eventuale cambio di sensore oppure visti i buoni risultati che riesci ancora ad ottenere preferisci aspettare?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dalle ferie di agosto
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Un bel bottino dalle ferie estive!
Tutte e tre belle immagini, ma la mia preferita è sicuramente la prima, con M11 in disparte in modo da evidenziare tutte quelle nebulose oscure della Via Lattea.
Ma poi hai deciso qualcosa su un eventuale cambio di sensore oppure visti i buoni risultati che riesci ancora ad ottenere preferisci aspettare?



Grazie! per ora sono fermo così..nonostante gli scatti deludenti dell'inverno..stavolta mi ha soddisfatto, però fare il salto mi piacerebbe eccome!..purtroppo ho comprato una nuova Nikon per le foto tradizionali, una D5600, avevo ed ho ancora la D5100 che si era rotta..e riparata in modo fortuito con un cacciavite (specchio bloccato)...ora mi ritrovo una nuova Nikon che non mi ci trovo..non funziona l'autofocus del Sigma 10-20..i file raw non vengono letti dai software del pc, pure esso cambiato, foto stranamente più rumorose..non ne sono contento :facepalm:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dalle ferie di agosto
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2020, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottime tutte

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto dalle ferie di agosto
MessaggioInviato: mercoledì 19 agosto 2020, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010