1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Associazione Stellare M24
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2020, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A seguire le riprese sulla cometa C/2020 F3 (Neowise) a volte ho puntato alcuni oggetti del catalogo Messier
esponendo un singolo frame.
L'Associazione Stellare M24 in Sagittarius è una di queste.
Dati tecnici sul link di rimando:

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... d810a.html

Allegato:
m24_500mm_d810a.jpg
m24_500mm_d810a.jpg [ 1017.48 KiB | Osservato 1353 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Associazione Stellare M24
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2020, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bella questa immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Associazione Stellare M24
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina.
Pochi esempi riprodotti fotograficamente nel forum nonostante sia un oggetto con ammassi, alcune nebulose diffuse, riflettenti e oscure,
appartenente al catalogo di Messier.
Ricordo di aver letto da qualche parte che questa Associazione Stellare - appartenente alla nostra Galassia, la Via Lattea - è stata spesso
paragonata ad NGC 206, l'altra Associazione Stellare più famosa appartenente però alla Grande Galassia di Andromeda: M31.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Associazione Stellare M24
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella!..poi un singolo scatto!...io fatta lo scorso anno..mi piace che in foto compaiono milioni di stelle tutte colorate..una fievole nebulosa m..ammassi e nebulose oscure

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Associazione Stellare M24
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima e ricca di soggetti interessanti ed estetici, chissà cosa succede se sommi più di uno scatto da quel cielo :) :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Associazione Stellare M24
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2020, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
... mi piace che in foto compaiono milioni di stelle tutte colorate..una fievole nebulosa m..ammassi e nebulose oscure



Grazie Luca!
Tutti gli oggetti del cielo arrecano, chi in un modo, chi nell'altro, soddisfazione e appagamento. Sta agli animi sensibili saperli percepire! :wink:


rey ha scritto:
... chissà cosa succede se sommi più di uno scatto da quel cielo :) :)


Grazie mille, Ray.
Proprio in questi ultimi giorni sto provando le molteplici esposizioni allungando persino l'esposizione dei singoli frame, ovviamente su oggetti più deboli e complessi.
I primi risultati sembrano incoraggianti nonostante l'accorciarsi, per ogni sessioni, del numero complessivo di soggetti per notte da inglobare nell'intera sessione.
Occorrerà escogitare un (perfido) compromesso. :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010