Buongiorno a tutti. Ebbene sono arrivato alla conclusione! Dopo un paio di giorni di ragionamenti ( che vi risparmio

) sono arrivato alla conclusione di voler rischiare: ho ordinato il fuji 7mm. Parto dalla conclusione: sono contento!!!

. Non è stato facile ed ancora non lo sarà, ma riuscirò ad utilizzarlo al meglio.
Alcune considerazioni: problemi? Tutti quelli che sono stati sollevati: il campo scuro quasi nero, il cavalletto che al minimo movimento fa perdere il campo, la difficoltà della messa a fuoco, la difficoltà ad individuare e a tenere il campo. Insomma tutti.
Con pazienza e con l'aiuto di una discreto ma non ottimo allineamento, all'improvviso una forte luce è transitata avanti al tubo. Era LUI: il GIGANTE. il campo si era finalmente illuminato della immagine che cercavo! Era grande come un cece: poco a fuoco, immagine non nitida, non al meglio, ma grande come un cece e si vedevano solo due satelliti. Quello che mi interessava, per ora, era vedere GIOVE il più grande possibile per il mio Mak. Poi riuscirò a risolvere gli altri problemi ma forse potrò vedere anche la macchia rossa.
Curiosità: dopo l'osservazione ho puntato su Saturno, ma con tutta la luce che Giove aveva sparato sulla mia pupilla, avevo ancora più difficoltà a vedere il campo. Così, soddisfatto ed emozionato, dopo due ore di osservazione ho lasciato.
La considerazione che faccio è che in base alla mia piccola esperienza, ma con la voglia di trovare l'oggetto che cerco, passerò le sere a capire bene come muovere il telescopio dopo aver individuato la zona occupata dall'oggetto che cerco e poi.. e poi...
Si sono soddisfatto, non ho fretta, piano piano a piccoli passi, mi auguro di riuscire ad utilizzare al meglio il mio Mak con tutti gli oculari compreso il Fji 7mm.
Grazie a tutti voi che avete contribuito alla mia decisione.
Aspetto che vogliate, con la pazienza che avete sempre mostrato, sollevare tutte le vostre considerazioni e regalarmi ancora i vostri consigli.