1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10/08
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bello! Io preferisco la prima versione più tirata.

Cristina

Grazie Cristina!! Nel tentare di fare pratica nell elaborazione planetaria si perde lucidità. È come nel deep sky ma mi sembra più accentuato. Probabilmente perché non avendo un metodo procedo a tentativi :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10/08
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 9:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
helixnebula ha scritto:
Si vede che sono proprio negato per le riprese planetarie.. non conosco neanche il verso di Giove.


Non ti preoccupare Michele, qua nessuno nasce imparato nè pratico :mrgreen:

Per riconoscere il Nord del pianeta si può iniziare facile ovvero cercando di capire quale sia la NEB (North Equatorial Band) e la SEB (indovina :mrgreen: ).
La NEB in questo periodo è più spessa e corposa della SEB.
Quest'ultima, sempre in questo periodo, è divisa in tre sotto-bande più sottili più evidenti.
Si tratta della SEB-N, della SEB-Z e della SEB-S (rispettivamente North, Zenital e South).

Come puoi vedere nella nomenclatura che trovi in questa pagina anche la NEB è suddivisa in tre sotto-bande ma, ripeto, in questo periodo sono meno visibili rispetto a quelle meridionali.

Decidere cosa mettere in alto, se il Nord o il Sud, è affar dell'astrofilo. Fino a qualche tempo fa era convenzione tenere in alto il Sud per conservare la visione telescopica (senza diagonale) ma poi, forse, ci si è accorti della sostanziale inutilità della cosa: a mio modo di vedere, se si "studia" un pianeta, tanto vale conservare l'orientamento orbitale planetario o, comunque, rimanere costanti nell'orientamento del disco.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10/08
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Molto bello, complimenti!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10/08
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
helixnebula ha scritto:
Si vede che sono proprio negato per le riprese planetarie.. non conosco neanche il verso di Giove.


Non ti preoccupare Michele, qua nessuno nasce imparato nè pratico :mrgreen:

Per riconoscere il Nord del pianeta si può iniziare facile ovvero cercando di capire quale sia la NEB (North Equatorial Band) e la SEB (indovina :mrgreen: ).
La NEB in questo periodo è più spessa e corposa della SEB.
Quest'ultima, sempre in questo periodo, è divisa in tre sotto-bande più sottili più evidenti.
Si tratta della SEB-N, della SEB-Z e della SEB-S (rispettivamente North, Zenital e South).

Come puoi vedere nella nomenclatura che trovi in questa pagina anche la NEB è suddivisa in tre sotto-bande ma, ripeto, in questo periodo sono meno visibili rispetto a quelle meridionali.

Decidere cosa mettere in alto, se il Nord o il Sud, è affar dell'astrofilo. Fino a qualche tempo fa era convenzione tenere in alto il Sud per conservare la visione telescopica (senza diagonale) ma poi, forse, ci si è accorti della sostanziale inutilità della cosa: a mio modo di vedere, se si "studia" un pianeta, tanto vale conservare l'orientamento orbitale planetario o, comunque, rimanere costanti nell'orientamento del disco.

Grazie Delle info !! Mi sono salvato la pagina!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10/08
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Barpm ha scritto:
Molto bello, complimenti!

Grazie Paolo!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10/08
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Bravo anche qui! :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10/08
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Molto bello,bravo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10/08
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Bravo anche qui! :clap: :clap: :clap: :please:

Grazie Costanzo!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10/08
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco M. ha scritto:
Molto bello,bravo!

Grazie Franco!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 10/08
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra bellissima immagine, complimenti Michele.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010