1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte di Ferragosto
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2020, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marte..troppe tempeste di sabbia :shock:

SC8" F30 - ASI224 mmc 33 frms/s 180 s

P.S. Sto usando Lynkeos, unico software in MacOS per allineare i frames dei video. Se qualcuno saprebbe dirmi se esiste un alternativa in MacOS sarei grato, Registax nn esiste x MacOS.

Giuseppe
Allegato:
M0108.jpg
M0108.jpg [ 29.63 KiB | Osservato 1246 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di Ferragosto
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2020, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Save e una bella ripresa


molti usano Wine per far girare i soft su Mac

C'è Siril e molto buono in deep sky e gratis e tra poco sar anche buono per i planeti

conosce la scarde di svupamento e si puo imparare cui https://www.learn.siril.org/

https://www.youtube.com/watch?v=qrzv3Mhydas



cielo sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di Ferragosto
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,
mi sono permesso di elaborare ulteriormente la tua immagine.
Ho notato che hai i canali colore non allineati,
visto che ci vuole poco per sistemarli ho fatto una prova (se ci riesco io...)

Ho poi dato una passata con le wavelets, tanto per migliorare i dettagli.
Ho utilizzato AstoSurface, ma non conosco i programmi che usi sul tuo Mac.
Penso che comunque dovrebbero avere la funzione di allineamento dei canali RGB.
Se non si utilizza un correttore della dispersione atmosferica, è facile incappare in questi problemi,
ma si possono risolvere abbastanza facilmente, anche se con un correttore si avrebbe comunque un maggior dettaglio visto che la correzione si ha prima del sensore della telecamera.
Allegato:
tabella marte.jpg
tabella marte.jpg [ 73.77 KiB | Osservato 1211 volte ]

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di Ferragosto
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao bella ripresa!
Purtroppo per Mac c'è poca roba.
Io usavo questo: Keith's Image Stacker
Guarda qui che qualcosa trovi: http://www.primordial-light.com/macastronomer.html

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di Ferragosto
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao bella ripresa!
Purtroppo per Mac c'è poca roba.
Io usavo questo: Keith's Image Stacker
Guarda qui che qualcosa trovi: http://www.primordial-light.com/macastronomer.html


Grazie helix vedo...

Lorenzo C8 ha scritto:
Ciao Giuseppe,
mi sono permesso di elaborare ulteriormente la tua immagine.
Ho notato che hai i canali colore non allineati,
visto che ci vuole poco per sistemarli ho fatto una prova (se ci riesco io...)

Ho poi dato una passata con le wavelets, tanto per migliorare i dettagli.
Ho utilizzato AstoSurface, ma non conosco i programmi che usi sul tuo Mac.
Penso che comunque dovrebbero avere la funzione di allineamento dei canali RGB

Se non si utilizza un correttore della dispersione atmosferica, è facile incappare in questi problemi,
ma si possono risolvere abbastanza facilmente, anche se con un correttore si avrebbe comunque un maggior dettaglio visto che la correzione si ha prima del sensore della telecamera.
Allegato:
tabella marte.jpg

Lorenzo


Grazie mille Lorenzo, con Lynkeos infatti la parte di allineamento è carente ed ho fatto solo una correzione colore automatico con PS...migliorato !

Sauveur ha scritto:
Save e una bella ripresa


molti usano Wine per far girare i soft su Mac

C'è Siril e molto buono in deep sky e gratis e tra poco sar anche buono per i planeti

conosce la scarde di svupamento e si puo imparare cui https://www.learn.siril.org/

https://www.youtube.com/watch?v=qrzv3Mhydas



cielo sereni


Grazie mille interessante

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di Ferragosto
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una versione migliorata in base ai vs suggerimenti utilizzando piu funzioni in Phoshop

Giuseppe
Allegato:
103D86DB-F245-4400-872E-10E0466F00B0.jpeg
103D86DB-F245-4400-872E-10E0466F00B0.jpeg [ 29.77 KiB | Osservato 1188 volte ]

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte di Ferragosto
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2020, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando Giove era alto nel cielo non avevamo l'ADC.
Adesso purtroppo e quasi indispensabile.

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010