Nessuna critica, ci mancherebbe, soltanto il plauso per chi s'impegna in simili imprese,
ben sapendo della mole di lavoro che si nasconde dietro questo tipo di riprese.
Rispondo a Fabrizio con la consapevolezza di chi, nonostante siano passati diversi anni
da quando ci si è impegnati in un simile progetto, conosce l'impegno e poi per constatare
come in realtà il tempo sembri non esser passato, a parte qualche piccola
sfumatura, mi sembra
i risultati possono ancora giudicarsi equiparabili.
Quindi mi aggiungo solo e soltanto come testimonianza di un lavoro eseguito 11 anni fa
con un sensore vecchio ormai di 15 anni, proponendo un altro mosaico della stessa identica
area del cielo composto da 20 inquadrature realizzate dal cielo Roma - non avevo ancora la
postazione fissa e pertanto ad ogni sessione montavo e smontavo l'intero setup - ciascuna delle quali è
stata la risultante di 12 frame da 1800 secondi in H-Alpha, caparbiamente sovrapposte con
un comune programma di foto ritocco.
A buon intenditore poche parole, e infine aggiungo: ben fatto.
https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... uf_ha.htmlCari saluti,
Danilo Pivato