helixnebula ha scritto:
Si vede che sono proprio negato per le riprese planetarie.. non conosco neanche il verso di Giove.
Non ti preoccupare Michele, qua nessuno nasce imparato nè pratico
Per riconoscere il Nord del pianeta si può iniziare facile ovvero cercando di capire quale sia la NEB (North Equatorial Band) e la SEB (indovina

).
La NEB in questo periodo è più spessa e corposa della SEB.
Quest'ultima, sempre in questo periodo, è divisa in tre sotto-bande più sottili più evidenti.
Si tratta della SEB-N, della SEB-Z e della SEB-S (rispettivamente North, Zenital e South).
Come puoi vedere nella nomenclatura che trovi in
questa pagina anche la NEB è suddivisa in tre sotto-bande ma, ripeto, in questo periodo sono meno visibili rispetto a quelle meridionali.
Decidere cosa mettere in alto, se il Nord o il Sud, è affar dell'astrofilo. Fino a qualche tempo fa era convenzione tenere in alto il Sud per conservare la visione telescopica (senza diagonale) ma poi, forse, ci si è accorti della sostanziale inutilità della cosa: a mio modo di vedere, se si "studia" un pianeta, tanto vale conservare l'orientamento orbitale planetario o, comunque, rimanere costanti nell'orientamento del disco.