1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 8:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Merz Kosmos-81-C
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2020, 18:34 
Buonasera a tutti,

ho appena visto a casa di un amico un rifrattore Merz München modello Kosmos-81-C con la sua montatura equatoriale (con i cerchi graduati) ed avanzamento manuale su un solo asse (ovviamente quello dell'inseguimento). Il diametro è appunto di 81 mm con una lunghezza focale di circa 1400 mm (F/15 circa); è dotato di qualche oculare, qualche prolunga (in una cassetta di accessori tutta da scoprire) ed il focheggiatore ha la scala micrometrica

C'è qualcuno nel forum che ha conoscenza su questo pezzo da museo ?

P.S. non appena mi metto d'accordo con il mio amico farò un piccolo servizio fotografico ... prometto!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merz Kosmos-81-C
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2020, 7:52 
Facendo qualche ricerca sono riuscito a capire che, più correttamente, si tratta di un rifrattore di marca tedesca di Stoccarda chiamata Kosmos, modello C, con doppietto di Fraunhofer della Merz (che invece era di Monaco) da 81mm (il più comune e venduto, all'epoca, era quello da 68 mm) con lunghezza focale pari a 1300 mm.

Eccolo:
Allegato:
Kosmos.jpg
Kosmos.jpg [ 59.37 KiB | Osservato 915 volte ]

(fernrhor sembra sia una parola un po' arcaica che significa semplicemente "telescopio")

La dotazione era di 4 oculari che davano rispettivamente 65, 90, 145 e 260 ingrandimenti (quindi circa 20, 14.5, 9 e 5 mm di focale) più qualche altro accessorio.

Mi stupisce un po' che 260 diviso 81 da 3.2, rapporto diametro/ingrandimenti piuttosto "tirato" anche ai giorni nostri.

Potrebbe essere stato prodotto tra il 1924 ed il 1944.

C'è nessuno nel forum che ne sa qualcosa in più ?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010