1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Via Lattea nel Sagittario
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2020, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Via Lattea nel Sagittario, ripresa ieri sera dall'appennino Emiliano. Avevo il nuovo obiettivo Canon 85mm da provare :D

Via Lattea nel Sagittario

8 Agosto 2020
Località: Fontanelice (BO)
Ioptron ieQ30 - Obiettivo Canon 85mm chiuso a f/5
Canon 5D MarkII non modificata - 12 pose da 3 minuti - Iso 800
Elaborazione: MaximDL5, Paint Shop Pro 2020, plug-in Topaz e Nik.

Cristina


Allegati:
vialattea-sagittario_20200808.jpg
vialattea-sagittario_20200808.jpg [ 943.31 KiB | Osservato 1875 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea nel Sagittario
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2020, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, non ho parole, l'obiettivo si comporta bene, ma anche la padroncina non scherza!
Domanda da profano, la dominante di colore e' cosa normale sulla via lattea (suppongo di si) oppure ..?
Te lo chiedo perche' a volte coi livelli di gimp mi esce ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea nel Sagittario
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2020, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Stefano! Questo è quello che è venuto fuori dalla somma di 12 immagini, e da quanto ho visto il colore è in linea con quanto si vede sul web, per cui a me viene da pensare che sia normale in quella zona di cielo.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea nel Sagittario
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che robe escono quando il cielo è più scuro? :D
E non solo, visto come l'elaborazione diventi una semplice, per davvero, passeggiata?
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea nel Sagittario
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si Danilo, impossibile fare queste immagini da casa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea nel Sagittario
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cristina, con una manciata di km in piu', fino a Castel del Rio, secondo lightpollution avresti recuperato una classe Bortle.
Un po' piu' a sud, appena in terra toscana, c'e' il sasso di san zanobi, monolite nel nulla e con ampio parcheggio..
Chiudo. :angel:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea nel Sagittario
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma che meraviglia. Avrai dovuto lottare con i gradienti...Lavoro magistrale

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea nel Sagittario
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
Cristina, con una manciata di km in piu', fino a Castel del Rio, secondo lightpollution avresti recuperato una classe Bortle.
Un po' piu' a sud, appena in terra toscana, c'e' il sasso di san zanobi, monolite nel nulla e con ampio parcheggio..
Chiudo. :angel:

Grazie Stefano! Sei della zona? Noi ancora non conosciamo bene i posti, è poco che siamo tornati a muoverci. Ieri, tornando indietro, ci siamo fermati a prendere la porchetta da un contadino e ci ha segnalato anche il Monte Battaglia. Grazie per le info!

astroaxl ha scritto:
Mamma che meraviglia. Avrai dovuto lottare con i gradienti...Lavoro magistrale

Grazie Alessandro! Eh si, un pò di gradienti li avevo, ma sicuramente meno che quì da me.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea nel Sagittario
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1991
Tipo di Astrofilo: Visualista
cfm2004 ha scritto:
Grazie Stefano! Sei della zona? Noi ancora non conosciamo bene i posti, è poco che siamo tornati a muoverci. Ieri, tornando indietro, ci siamo fermati a prendere la porchetta da un contadino e ci ha segnalato anche il Monte Battaglia. Grazie per le info!

Cristina

Non proprio Cristina, ho la casa vacanza in quel di Loiano (che ospita una stazione osservativa Inaf) lungo la direttrice bo-fi, pero' conosco i posti che ti ho indicato perche' ogni tanto mete 'fuori porta' .
Come buona parte delle zone a culmine di quella parte dell'appennino toscoemiliano e' relativamente facile trovare un bortle 4 o 4/5. Non conosco il monte battaglia, ma se gugoli sasso san zenobi vedi che questo monolite si trova piantato nel nulla ... forse non proprio indicato per sedute solitarie come forse buona parte delle locations per le stelle.
Ti ho nominato quezta zona perche' eri vicino ma presumo ci sia anche di meglio e forse piu' vicino casa tua.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Via Lattea nel Sagittario
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2020, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astronomo pazzo ha scritto:
Non conosco il monte battaglia, ma se gugoli sasso san zenobi vedi che questo monolite si trova piantato nel nulla ... forse non proprio indicato per sedute solitarie come forse buona parte delle locations per le stelle.

Conosco il Sasso Zan Zenobi, ci sono stata una trentina di anni fa... Non siamo mai soli nelle usciti, insieme a noi viene una coppia di amici appassionati di fotografia.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010