1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere e Marte : 6 agosto 2020
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2020, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

Questa mattina ho cominciato con Marte.
Poi non potevo evitare Venere.
Il seing non era ottimo, il seeing non è mai ottimo qui.
Per questo devo spesso avere la mano pesante per l'elaborazione.

Luciano


Allegati:
Mewlon et Sonde.jpg
Mewlon et Sonde.jpg [ 234.93 KiB | Osservato 1615 volte ]
Mars_062438_Best-Legende.jpg
Mars_062438_Best-Legende.jpg [ 152.76 KiB | Osservato 1615 volte ]
VVV.jpg
VVV.jpg [ 64.06 KiB | Osservato 1615 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e Marte : 6 agosto 2020
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe!

Cristina
P.S. Sempre suggestiva l'immagine a corredo della postazione di ripresa :D

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e Marte : 6 agosto 2020
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bellissime Luciano!
Ho capito bene che per Marte si tratta di un singolo video?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e Marte : 6 agosto 2020
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oramai non so più cosa dire, splendide è poco.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e Marte : 6 agosto 2020
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a voi !

Sempre suggestiva l'immagine a corredo della postazione di ripresa.
Si Cristina,
Questo è per in ricordo. Anche se le immagini non vengone bene, passare un'ora o due fuori casa mi fa bene !


Daniele,
E un singolo video. Amo winJUPOS ma non voglio passarci troppo tempo nell'elaborazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e Marte : 6 agosto 2020
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Complimenti Luciano, da restare a bocca aperta! Davvero bellissime e suggestive :ook:

Se non ho fatto male i conti hai viaggiato in media a c.a. 140FPS. In qualche vecchio documento ho letto che per le riprese nel sistema solare non si dovrebbe andare oltre i 15FPS per non sovraccaricare la porta USB, ma è un documento che risale all'epoca USB 1.0. Sapete dirmi ad oggi, con le prestazioni delle nuove porte USB, a quanto ci si può spingere con il framerate per non sovraccaricare la porta e costringere il sw a comprimere i dati?

Grazie,
Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e Marte : 6 agosto 2020
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bisogna trovare un modo oggettivo di misurare il seeing, c'è sempre il rischio di tenersi bassi (per tanti motivi ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e Marte : 6 agosto 2020
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianf ha scritto:
Complimenti Luciano, da restare a bocca aperta! Davvero bellissime e suggestive :ook:

Se non ho fatto male i conti hai viaggiato in media a c.a. 140FPS. In qualche vecchio documento ho letto che per le riprese nel sistema solare non si dovrebbe andare oltre i 15FPS per non sovraccaricare la porta USB, ma è un documento che risale all'epoca USB 1.0. Sapete dirmi ad oggi, con le prestazioni delle nuove porte USB, a quanto ci si può spingere con il framerate per non sovraccaricare la porta e costringere il sw a comprimere i dati?

Grazie,
Gianf :wave:


Le possibilità della camera sono indicate sul sito del costruttore. Poi dipende molto dal disco fisso e dalla memoria RAM.
Piu riquadri stretto piu si puo aumentare la frequenza di ripresa ( per le camere CMOS ).


Tuvok,

Ecco tipicamente il video che a servito a fare questa mia Marte sopra.
Secondo la mia notazione, per raggiugere il potere risolvente del Mewlon 250, occorre al meno un seeing di 6/10.
Qui era sotto.

Luciano


Allegati:
Mars_062438_40.gif [615.19 KiB]
Mai scaricato
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e Marte : 6 agosto 2020
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15845
Località: (Bs)
Trovo molto bella anche la gif grezza che rende bene l'idea. :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere e Marte : 6 agosto 2020
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costanzo,

il video gif è uno che corrisponde alle migliori porzioni.

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010