1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
ok deciso, tengo il Mak 127 e magari ci metto un cercatore 8x50.

Un paio di ulteriori domande....

che differenze ci sono tra questa montatura: https://www.skywatcher.it/montatura-az5/
e questa: https://www.bresser.de/it/Astronomia/Ac ... piede.html


Come oculari a largo campo?

per ora ho il 25mm (x60) e il 10mm (x150) che erano in dotazione che se non ho capito male sono dei Ploss con campo apparente di 52°.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
La differenza è che la az5 porta 5 kg, la bresser/ES ne porta 8kg (sempre che la bresser sia quella che ho suggerito io, il link non funziona)
Non so come mai skywatcher.it indichi 8kg di portata, il sito è dell'importatore italiano, su tutti i siti esteri è dichiarata da 5kg di portata.
https://www.skywatcherusa.com/products/ ... eel-tripod
La bresser/ES secondo me ha un rapporto prezzo/prestazioni migliore.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Grazie mille! :D

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2020, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
JohnHardening ha scritto:
Con una eq insegui con una manopola, ma l'immediatezza di una AZ, unita alla non necessita di stazionare e di non usare contrappesi me la fa preferire.

La Bresser
https://www.bresser.de/it/Astronomia/Ac ... piede.html


Montatura presa!
Provata una sola volta ma direi .....perfetta!

Ora stavo valutando 1 o 2 oculari. Ho già il 25 e il 10 che erano in dotazione.....
che dite di un 12mm TS NED oppure Planetary ED?
Valuterei anche l'8mm anche se finora ho fatto fatica ad usare il 10.
Grazie!

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è già una discussione in corso su Mak e oculari.
TS NED e Tecnosky Planetary ED sono lo stesso oculare.
Il 12mm è la pecora nera della serie: mediocre. Buono l'8mm, ti dà il massimo ingrandimento utilizzabile in condizioni ordinarie. Puoi aggiungere un 12-14mm e mettere il 10mm in un cassetto, ché sta bene lì...

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
Grazie mille per le indicazioni!
Vado a vedere la discussione.... :oops:

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 9:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aieye! Ma sei quel Aieye? Come stai?

Per il mak127 va bene sia la az5 sia un eq3, dipende se preferisci l'equatoriale o l'altazimutale. Per gli oculari, io ti consiglio il set baader q-turret, non sono a largo campo, ma sono molto incisi.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
kappotto ha scritto:
Aieye! Ma sei quel Aieye? Come stai?


:D si...sono quel Aieye, ci eravamo visti una sera da te in presenza di Davide e una volta eri stato qui da me.
Io tutto bene.....tu?
Vedo che sei ancora più appassionato e attrezzato di prima! :thumbup:

Per la montatura ho già risolto con la Bresser Twilight.
Per gli oculari ho visto che nel set c'è un 32, 18 10 e 6..................non credi che il 6 sia troppo e che manca un 15 o 12?
Tenendo conto che un 25 in dotazione l'ho e sembra accettabile e il 10 da sostituire subito.
Volevo tenere il 25, prendere un 12 e un 8....che dici?

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2015, 23:38
Messaggi: 1
Buongiorno, utilizzo anche io questo thread sperando di non scontentare/infastidire nessuno.

Io ho acquistato 4 anni fa un MAK127 con montatura azimutale e sistema di tracciamento skyscan pensando che fosse un ottimo regalo per la mia compagna che adora passare ore a guardare i pianeti. Purtroppo si è rivelata una pessima scelta non per il telescopio ma per la montatura perchè il tracciatore è più difficile del previsto da calibrare e quando vogliamo vedere le stelle, vivendo in città, dobbiamo spostarci e andare in collina e calibrarlo, cosa non proprio agevole e veloce e anche il tracciatore per quanto ottimale e sensibile non ci piace.

Vorrei quindi cambiare la montatura(non tanto il trepiede) con una più comoda, manuale e leggera(se non è chiedere troppo). Va benissimo anche una che si possa muovere millimetricamente con il "pomello" purchè se so dove sta un pianeta punto il telescopio e lo inquadro senza dover settarlo e "sperare" di averlo impostato bene tanto da indicare sullo scan il nome e aspettare che si sposta per poi scoprire che inquadra spazio "vuoto" perchè il pianeta non sta lì :( Scusate ma dopo l'acquisto, l'ho usato 10 volte in 4 anni quando prima usavamo un tubo comprato per poche decine di euro...

Unica particolare consolazione è che al telescopio posso facilmente collegare la reflex con l'adattatore senza ulteriori obiettivi e scattare qualche foto dopo avere passato il tempo a inquadrare qualcosa a mano.

Che consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura per MAK127
MessaggioInviato: venerdì 7 agosto 2020, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 14:14
Messaggi: 156
Località: Lodi
JohnHardening ha scritto:
Con una eq insegui con una manopola, ma l'immediatezza di una AZ, unita alla non necessita di stazionare e di non usare contrappesi me la fa preferire.

La Bresser
https://www.bresser.de/it/Astronomia/Ac ... piede.html


Ciao,
Io ho seguito questo consiglio e mi ci trovo bene.

_________________
Mak127 SW.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010