Lungi dal volerti criticare!!!!
Anzi, in un mondo dove si compra tutto già fatto, benvenga ogni autocostruttore!!!
Il discorso sulla antieconomicità di specchi piccoli è semplice: uno specchio piccolo si trova facilmente, sia nuovo che usato, ad una cifra molto contenuta; con 100 euro appunto si trova il tubo completo, con specchi, culla, spiders e fuocheggiatore.
L'autocostruzione di uno specchio piccolo costa quasi come quella di uno specchio grande, sia per la "mole di lavoro", sia per il materiale che per l'alluminatura.
Mentre uno specchio grande già finito costa caro.
La seconda alternativa è proprio questa: pigliare un tubo completo, recuperare specchi, spiders e fuocheggiatore, e farsi un progetto completo di un telescopio, calcolando la lunghezza del tubo, il peso della strutura, la posizione del secondario e del fuocheggiatore, con gli off-set e tutto quel che serve.
E' per questo che, per "iniziare" ti consiglio di lavorare solo sulla montatura sfruttando un tubo già fatto.
Se viene bene, il secondo passo è la fase due.
PS: i cinesi del 30" si sono fatti anche l'alluminatura...
Per vaelgran: intendi dire di mettere il vetro quadrato su un tornio?
PPS: i cinesi ci hanno messo 69 ore, più probabilmente qualche altra di "lavoro fine" a levigare il loro 30" dandosi i turni.
Considerando di farlo da solo la sera, se ce la fai a "girare" tutte le sere per un'ora ci impiegherai circa due mesi.
Considerando poi la fatica, gli impegni e le "varie", lavorando di gomito quasi tutte le sere per una mezzoretta ci vorranno quattro mesi circa.
Se ti costruisci la "macchina" te la cavi in 4-5 giorni ed un conto salato sulla bolletta della luce
