1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 7:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema gps lx200 gps
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2020, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2020, 23:30
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
innanzitutto vorrei ringraziare per avermi accettato nel forum!!! dopo anni di abbandono di tale passione ho deciso di rispolverare il mio vecchio telescopio, un meade lx200 gps e con sorpresa ho scoperto che non si collega più in modo adeguato ai satelliti gps. cercando in rete e tramite un rivenditore ho saputo che per farlo andare devo fargli l'aggiornamento del firmware e qui c'è il problema. non mi fa l'aggiornamento. il programma a volte crasha mentre salva i dati dell'autostar e nel caso prosegua si blocca durante la richiesta di download del firmware aprendo una finestra di errore. altra cosa sulla finestra del software non appare mai la versione corrente dell'autostar. quindi, tramite il rivenditore, è stata contattata la meade che ha risposto che dovrei cambiare tutto il pannello di controllo perchè il mio modello non è aggiornabile, cosa che mi risulta strana essendo predisposto. ogni vostro consiglio per risolvere il problema è ben accetto. grazie in anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema gps lx200 gps
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2020, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Ciao e benvenuto, non conosco il sistema meade e la mia risposta non ti potrà aiutare con il problema specifico, ma nel caso ti chiedano la sostituzione della scheda, non puoi semplicemente escludere il gps, o saltare la sincronizzazione, ed inserire i dati di posizione, data ed ora manualmente?
So che è un po fastidioso ma ti eviterebbe esborsi, la gran parte delle montature commerciali non ha il gps, od almeno non di serie, e tutto sommato sono un paio di minuti in più a inizio serata.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema gps lx200 gps
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2020, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 luglio 2020, 23:30
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao e grazie della risposta!! si posso saltare la parte gps e inserire i dati manualmente anche se non ho ancora provato. chiedevo se qualcuno sa come fare perchè sinceramente avere un sistema a bordo e non poterlo usare un pò mi scoccia!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema gps lx200 gps
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2020, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io possiedo un LX200GPS e alcune volte ha problemi a prendere il segnale GPS.
Innanzitutto se sono anni che non lo utilizzi la prima cosa da fare è sostituire la batteria tampone 2032 che c'è nella base del telescopio. Smonti il coperchio sotto alla base e vedi la batteria.
Poi ti conviene scaricare il firmware aggiornato e salvarlo in una cartella sul Pc che usi per l'aggiornamento e poi fai l'aggiornamento.Per aggiornarlo devi fare in modo che il Pc e il telescopio siano alimentati costantamente perchè ,se durante l'aggiornamento qualcosa va male ,sono cazz....
Come dicevo all'inizio anche il mio tele a volte ha problemi a ricevere il segnale GPS nonostante sia fisso in osservatorio. solitamente prende subito il segnale ma a volte ci mette un bel po. Dipende dall'orario (poi devo considerare che il mio osservatorio è in mezzo alle montagne e non ha l'orizzonte completamente libero).
Però quando prende il segnale si allinea e il tele funziona EGREGIAMENTE.
IO POSSO DIRE CHE L'LX200 GPS E' UN'OTTIMO STRUMENTO E NON LO CAMBIEREI CON NESSUN'ALTRA MARCA.

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema gps lx200 gps
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2020, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Noi abbiamo un LX200 GPS 12" comprato nel 2005 e che utilizziamo tutt'ora. Mai aggiornato niente, il GPS è saltato qualche anno fa, ma se lo strumento è in postazione fissa (come il nostro), il GPS non serve a niente. Lo utilizziamo con un vecchio notebook con XP e lo comandiamo con un vecchio Skymap Pro11 tramite il protocollo dell'LX200.

Cristina
P.S. Concordo con Straiker, non lo cambierei per niente al mondo!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema gps lx200 gps
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2020, 18:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema in realtà è leggermente diverso. Il kit di connessione da Pc funziona e Autostar Updater "vede" il telescopio. Però l'aggiornamento del firmware non viene eseguito. Chiedendo a Meade mi dicono che le versioni 1 del firmware, cioè le prima, non risultano aggiornabili e in tutta onestà qualche perplessità mi rimane. Di fatto però non funziona il processo di aggiornamento e suggerisco di provare con sistema operativo più vecchio di windows 10, possibilmente su altro PC anche. Non vorrei che si tratti solo di qualche problema di comunicazione.

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010