polouniversale ha scritto:
Per quanto riguarda il denoise io credo ci si riferisce al tool che Pixsinsight chiama "Multiscale Linear Transform" ossia la riduzione del Rumore di fondo-cielo, partendo da una maschera precedentemente creata, per proteggere le luminosità (stelle ed oggetto stesso) ed inserendo, nella finestra "Noise reduction" alla voce "Threshold" cinque sei valori (layers differenti) che devono essere affinati. Il punto è proprio questo, non ho ancora capito bene se devo intervenire qui o nella fase di Deconvoluzione, che è il passaggio precedente.
La deconvoluzione serve proprio per recuperare il dettaglio, in questo caso sulla galassia e va fatta sull'immagine ancora nello stato lineare. Dopo aver fatto questo passaggio puoi applicare la maschera su galassia e stelle e applicare il Multiscale Linear Transform per rimuovere il rumore dal fondo cielo: io di solito in questa fase lavoro solo sui primi tre layers ma non è detto ovviamente che questo debba essere valido per tutte le immagini.
Nel tuo caso probabilmente la maschera non ha funzionato correttamente perchè sei andato a fare denoise anche sulla galassia: attenzione che la maschera deve essere nello stato non lineare altrimenti non funziona correttamente (duplichi l'immagine lineare su cui stai lavorando e poi applichi Hystogram Transformation) e quando la applichi la devi invertire (altrimenti proteggi il cielo e non la galassia)