1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2020, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Probabilmente nessuno di voi si ricorderà di me.

Diversi anni fa frequentavo questo forum e mi occupavo prevalentemente di Imaging lunare e planetario. Durante l'università mi sono allontanato da questa passione per vari motivi che si sono sommati l'uno con l'altro e ho lasciato completamente tutto.

Da poco tempo, grazie all'osservazione della cometa Neowise, è rinata in me quella curiosità che un tempo mi stravolgeva completamente anima e corpo. Ho deciso di cercare di riprendere in mano questa passione che tanti anni fa significava tutto per me.

Non ho venduto nulla della strumentazione che mi ero comprato con tanti sacrifici, per cui, sistemato e pulito un po' gli accessori, sono riuscito a riprendere qualcosa. Nel momento stesso che ho fatto la prima ripresa è subito scattata in me quella scintilla che alimentava un immenso fuoco.

Ora sono intenzionato a continuare per questa strada, con tutte le difficoltà tra lavoro e impegni vari.

Per cui, eccomi qua, con la pubblicazione di una delle prime immagini lunari dopo circa 7/8 anni. E quale modo migliore di riniziare a pubblicare se non con il mio cratere preferito? Gassendi.

https://ibb.co/V3zSs5b

Senza dilungarmi oltre, vi auguro Cieli Sereni,

Andrea.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2020, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:

Ottimo Andrea


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2020, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi ricordo di te nel primo periodo in cui mi sono iscritto al forum, bentornato! :beer:
Conservi una bella carica di entusiasmo contagioso, mi fa molto piacere.
La ripresa è di ottimo livello, non hai affatto perso la mano :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2020, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Bravissimo! Soprattutto perché non hai venduto niente da allora.
Belle riprese! :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 agosto 2020, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle, bravo, hai anche un'ottima strumentazione.. usarla è obbligatorio! :D

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2020, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:58
Messaggi: 1142
Località: Iglesias, Sardegna.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sauveur ha scritto:
:ook:

Ottimo Andrea


Grazie Sauver! :D

H-x6 ha scritto:
Mi ricordo di te nel primo periodo in cui mi sono iscritto al forum, bentornato! :beer:
Conservi una bella carica di entusiasmo contagioso, mi fa molto piacere.
La ripresa è di ottimo livello, non hai affatto perso la mano :thumbup:


Grazie mille! Diciamo che in realtà ho dimenticato tantissime cose, soprattutto l'utilizzo dei vari softwares. Fortunatamente, 8 anni fa ero talmente fissato che mi segnavo nei quaderni tutti i procedimenti con i valori utilizzati per ogni programma etc, motivando le varie scelte. Per cui, ho ripassato grazie all'Andrea del passato :lol:
e a qualche tutorial su youtube, che male non fa!

ippogrifo ha scritto:
Bravissimo! Soprattutto perché non hai venduto niente da allora.
Belle riprese! :clap: :clap: :clap:


Non ci ho mai pensato minimamente. Sapevo che prima o poi avrei riniziato! :D

AstroManu ha scritto:
Belle, bravo, hai anche un'ottima strumentazione.. usarla è obbligatorio! :D


La ASI290MM è un nuovo acquisto perchè la mia vecchia camera Pointgrey ha subito dei "traumi" col passare del tempo (sicuramente a causa di umidità infiltratasi). Il resto fortunatamente sembra funzionare bene, a parte la batteria esausta del powertank, che ho dovuto smontare e sostituire con una da 18Ah.

_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,

http://skyjourneyam.blogspot.com/
http://mistrettaimaging.altervista.org/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2020, 3:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao andrea ben tornato pure io mancavo da un bel po anche se non ho mai accantonato le riprese a risentirci :ook:

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2020, 16:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma figurati se non mi ricordo di te :D

Bentornato e gran bella ripresa.
Potresti caricarla anche direttamente sul forum così da rimanere accessibile a tutti negli anni?
Grazie!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010