Ciao a tutti. Probabilmente nessuno di voi si ricorderà di me.
Diversi anni fa frequentavo questo forum e mi occupavo prevalentemente di Imaging lunare e planetario. Durante l'università mi sono allontanato da questa passione per vari motivi che si sono sommati l'uno con l'altro e ho lasciato completamente tutto.
Da poco tempo, grazie all'osservazione della cometa Neowise, è rinata in me quella curiosità che un tempo mi stravolgeva completamente anima e corpo. Ho deciso di cercare di riprendere in mano questa passione che tanti anni fa significava tutto per me.
Non ho venduto nulla della strumentazione che mi ero comprato con tanti sacrifici, per cui, sistemato e pulito un po' gli accessori, sono riuscito a riprendere qualcosa. Nel momento stesso che ho fatto la prima ripresa è subito scattata in me quella scintilla che alimentava un immenso fuoco.
Ora sono intenzionato a continuare per questa strada, con tutte le difficoltà tra lavoro e impegni vari.
Per cui, eccomi qua, con la pubblicazione di una delle prime immagini lunari dopo circa 7/8 anni. E quale modo migliore di riniziare a pubblicare se non con il mio cratere preferito? Gassendi.
https://ibb.co/V3zSs5bSenza dilungarmi oltre, vi auguro Cieli Sereni,
Andrea.
_________________
Heyford 130/1000,Neq6 pro SW, Powertank 17 Ah SW, Oculari pl 30 mm e 10 mm, Barlow Tele Vue 2x, Barlow Tele vue 3x, Microstrage II, filtro Baader Ir pass 680 nm, filtro Baader Uv-ir cut, Canon 1000D, Philips Vesta pro pcvc680k,
http://skyjourneyam.blogspot.com/ http://mistrettaimaging.altervista.org/