Non è facile, trovare qualcuno che li abbia provati entrambi. Per quella che è la mia esperienza generica, nel GSO c'è più sostanza (il peso maggiore non dipende da zavorra) e più attenzione ai dettagli.
Se poi uno ha la puzza al naso, cinese per cinese, Skywatcher (Synta) viene dalla Repubblica Popolare Cinese (P. R. C.) e GSO è sì cinese, ma proviene da Taiwan (R. O. C.).
Skywatcher ha una linea di Newton fotografici che riportano PDS come sigla aggiuntiva.
Prenderei in seria considerazione il 250 f4, più corto e leggero oltre che un po' più "veloce"; sarà una bella impresa, bilanciare l'intero setup fotografico su una HEQ5. Non tanto per il peso in sé e per sé, quanto per la lunghezza del tubo ottico e la leva esercitata, nonché per il peso decentrato dal fatto di avere il focheggiatore di lato, anziché in linea con l'asse ottico.
_________________ Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum) Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5 Mak: Skywatcher 127, Vixen 110 Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi
|