Ripreso in Ha con Solarmax 60 II, QHY178M.
Ho cercato di evidenziare la grande eruzione visibile in questi giorni, che ha raggiunto una dimensione davvero notevole!
Credevo di vederla più agevolmente all'oculare, dopo aver visionato le immagini SDO, e invece ho faticato per percepirla, forse complice l'alto tasso di umidità presente. Ho provato con poco convincimento a posizionare il CMOS, e in effetti ho faticato anche qui per mostrarla.
Allegato:
Sun_144113.jpg [ 720.65 KiB | Osservato 1805 volte ]
Disco intero, tirato i livelli del cielo per esaltare l'eruzione che è visibile in basso a sinistra (SE)
Allegato:
Sun_145459_a.jpg [ 315.17 KiB | Osservato 1805 volte ]
Zoom con barlow 2x, crop notevole
Allegato:
Sun_145459_b.jpg [ 244.31 KiB | Osservato 1805 volte ]
Come la precedente, ma esposizione per esaltare l'eruzione
Acquisizione con firecapture, stack con AS3!, elaborate con Astrosurface Leda III
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.