1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Grazie Costanzo e Sauveur e grazie Cristina per la bellissima elaborazione, molto ben bilanciata e sei riuscita a non saturare alcune zone sulla SEB che noi non siamo riusciti, posso chiederti come hai elaborato?

Primo passaggio in AstraImage dove ho applicato i wavelett (finissimi la parte più consistente, poi fini e medi); secondo passaggio con il plug-in della Topaz Detail, avendo però prima dato un leggero gauss (0.5), e anche li ho lavorato su dettagli fini e medi; terzo passaggio aumento della vivacità al 40% e leggero passaggio di "salva trama" al 25%.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie ancora, AstraImage e Topaz sembrano davvero interessanti e da provare. Rinnovo i complimenti per l’ottimo lavoro :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Barpm ha scritto:
Ciao, ma l'immagine è un resize o grandezza naturale? Dai calcoli mi risulta un pò sovracampionata, Feq = 9668, 0.08"/p, F34,5


Barpm ho finalmente potuto misurare (grazie Davide) ed effettivamente sto sovracampionando proprio tanto! In sostanza avendo aggiunto una ruota portafiltri e allungando ulteriormente il treno pttico (probabilmente) mi risulta una focale di 9.400mm circa. A questo punto credo che dovrò sostituire la barlow.
:(

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 15:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
... e mi raccomando ... accorgiamocene alla fine di tutte le opposizioni planetarie esistenti :rotfl:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
...e cacchioooo ho aggiunto quella benedetta ruota nelle ultime due serate “senza badare a spese” :facepalm: :facepalm: :facepalm:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25/07/2020
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
B&W ha scritto:
Barpm ha scritto:
Ciao, ma l'immagine è un resize o grandezza naturale? Dai calcoli mi risulta un pò sovracampionata, Feq = 9668, 0.08"/p, F34,5


Barpm ho finalmente potuto misurare (grazie Davide) ed effettivamente sto sovracampionando proprio tanto! In sostanza avendo aggiunto una ruota portafiltri e allungando ulteriormente il treno pttico (probabilmente) mi risulta una focale di 9.400mm circa. A questo punto credo che dovrò sostituire la barlow.
:(


infatti, anche il singolo stack ho visto che ha le stesse dimensioni.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25/07/2020
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2020, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo anche una mia elaborazione del tiff.


Allegati:
2020-07-25-2213_3b.jpg
2020-07-25-2213_3b.jpg [ 147.53 KiB | Osservato 1288 volte ]

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25/07/2020
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2020, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Manuele, la tua elaborazione mi pare essere quella con la miglior resa cromatica, quale sw hai utilizzato?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25/07/2020
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2020, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto tutto con astrosurface.
Deconvoluzione, wavelet, bilanciamento del bianco su una delle bande bianche con correzione al 40%.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25/07/2020
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2020, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimo lavoro :thumbup: :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010