1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi seguo.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Li vedi in firma ES da 82° ed avevo uno zoom baader che usavo con il c11. Ora con il dob ho preso APM XWA da 100° e 110° in base alla focale e tengo l'ES30mm, devo dare via il 18mm e l'11mm che non uso più.
Il paraluce in questi oculari ti guida abbastanza bene.
In realtà gli apm li ho usati ancora poco e praticamente solo una prova veloce nelle focali più corte.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon giorno a tutti ed in particolare a chi sta partecipando alla discussione.
Anche a vantaggio di chi legge senza intarvenire, per comprendere in concreto la differenza tra oculari che possono avere lo stesso utilizzo, vorrei centrare il discorso sulla valutazione di alcuni oculari di cui si sta discutendo:
1 - Fujiyama HD-OR 31,8mm, f 7mm, estr.pup. 6mm, campo app. 42°
da cui:
I= 214x circa
c.r.= 0,19°
prezzo € 105,00

2 - Baader hiperior 8mm, estr.pup.20mm, campo a. 68°
da cui:
I= 187x circa
c.r.= 0,36
prezzo € 141,00

3 - Planetary Tecnosky ED, f 8mm, estr. pup. 16mm, campo app. 60°
da cui:
I= 187x circa
c.r.= 0,32
prezzo € 78,00

4 - Explorer Scentific, f 9mm, estr. pup. 12mm, campo app. 62°
da cui:
I= 166x circa
c.r.= 0,37
prezzo € 89,00

Le differenza che riesco a vedere perfino io è che il n. 1 ha un ingrandimento molto elevato, con un campo reale piccolo ma che consente, credo la visibilità di tutti i pianeti. Il problema, mi sembra di capire si trova nella estrazione pupillare che implica una certa difficolta nel posizionare l'occhio per osservare il campo.
Il n. 2 e il n. 3 hanno, ovviamnente lo stesso ingrandimento ma il c.r. diverso. Questo dovrebbe significare che, con l'oculare n. 2, intorno al pianeta si vede più cielo e quindi il contrasto dovrebbe essere migliore.
il n. 4 restituisce ingrandimenti più piccoli e quindi si potrebbe avvicinare all'oculare 10mm che già posseggo.

Ci sono tante altre considerazioni che non sono in condizioni di vedere ma che mi auguro saranno fatte da chi avrà la pazienza di intervenire.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Un punto di forza dei forum rispetto ai social è che le informazioni sono tutte fruibili negli anni grazie alla funzione di ricerca che trovi sulla sinistra, non è necessario che uno legga oggi ciò che viene postato, resta archiviato per anni.
Tutti gli argomenti fin qui trattati, sono stati dibattuti più e più volte.
Ti consiglio di cercare nei thread passati dove potrai trovare tutte le informazioni, sia sugli oculari, che sulla modalità di osservazione solare etc.
Prova a fare un po di ricerca.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie
@John quello che scrivi lo ignoravo del tutto. :crazy: :crazy: :crazy:
Ho risolto!!!!!!!! :ook:

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diego, un buon diagonale (se non c'e' gia') che ti migliora di poco la visione con gli oculari che hai, ed un solo buon 7/8 mm - ES oppure fuji - e sei a posto per I pianeti e luna. Porto gli occhiali ma debbo toglierli qualsiasi sia l'ep, 6 o 20 poco importa, mi trovo meglio senza.
Sicuramente sbagliero' ragionamento, ma con un oculare di questo tipo saresti a posto anche con un tubo diverso..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano, grazie di cuore, seguo i tuoi consigli e sceglierò un fujiy anche se più impegnativo.
Tienimi d'occhio, ti farò sapere.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspetta... il mak dicono che sia tollerante con tutto, anche un buon Plossl va bene, ma anche un diagonale scarso o non ottimale come quello in dotazione influisce negativamente.
Non voglio indirizzarti verso oggetti di cui poi ti pentiresti. Io per i miei due tubi sono indeciso tra un fuji ed un es che costa molto meno, ha un cr maggiore e forse e' piu' appagante...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2020, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano, non preoccuparti. Comunque la scelta è mia. Dopo quello tutti avete detto e dopo quello che ho letto sin ora, la scelta è mia. Anche se dovessi trovare troppe difficoltà, o addirittura pentirmi dell'acquisto, sono io che ho fatto la scelta.
Grazie ancora.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2020, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Saro' curioso come una bertuccia...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010