AstroManu ha scritto:
DoctorFrag ha scritto:
il seeing scadente (1.4") ed una messa a fuoco difficoltosa ... [...] Ieri sera ho tentato d'integrare il canale luminanza, visto che il seeing limite era letteralmente dimezzato (0.7")
Alla faccia del seeing scadente! Sei sicuro di questi valori?

Perché una messa a fuoco difficoltosa con 1.4 arcsec non mi torna

0,7arcsec poi sarebbe un seeing eccezionale. Tenderei a valutare valori doppi di quelli che hai riportato.
L'immagine è bella, considerando che non c'è nemmeno la luminanza diventa ottima!
Per il seeing faccio riferimento al sito Meteoblue, dove vado ad inserire la località/coordinate del luogo di ripresa: vengono fornite indicazioni sui vari layer atmosferici, le correnti a jet, e molti altri parametri. Sicuramente la prima sera (canale R) l'aria era davvero pessima, mentre in seconda battuta (canali G/B) il seeing era un po' migliore. Magari il valore fornito è "ottimistico", ma indicativo. Quando ho tentato, con la terza uscita, di riprendere il canale L...le stelle erano molto molto più piccole,e la messa a fuoco era soddisfacente: peccato che ho fatto una posa sola
Prossima lunazione? Immagino M20 sia ancora fattibile...ma solo in primissima serata...
_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/