1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
DoctorFrag ha scritto:
... non credo ci siano ovvie spiegazioni alternative...magari legate alla camera di ripresa...o sbaglio?

In letteratura M5 lo danno ricco di variabili, mi piacerebbe verificare, magari con Aladin.
Danilo Pivato ha scritto:
...
P.S Mi sembra ne avevamo già discusso, per un altro ammasso globulare, in altra parte del forum, o sbaglio? :)

Sì, è proprio grazie alle tue parole che m'è venuta voglia di comporre la gif.
Tenterò anche con altri ammassi.
B&W ha scritto:
...
A questo punto sarebbe ancor più interessante una terza serata di fila...(?)

Se riesco ... :thumbup:
yourockets ha scritto:
interessante davvero...

:thumbup:
rey ha scritto:
...
sono scatti singoli o somme? potrebbe anche essere un pò di turbolenza atmosferica? però in effetti sarebbe strano
merita altre prove :)

Scatti singoli. 120 secondi.
Virginio Tonello ha scritto:
Questa sera e le prossime danno bel tempo provo anch'io M5. Perchè non provare in tanti? ciao.

Eccerto!
tuvok ha scritto:
...
le prove sono le decine di stelle che non cambiano la loro luminosità.
...

E' quello che ho pensato anch'io.
Naturalmente quelli seri fanno le misure, comunque non nascondo la sorpresa.
Penso che Aladin possa dare una mano, appena ho tempo, senz'altro saranno variabili catalogate.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa si che rende l'idea di cosa sia una variabile!
Bella, bravo! 8)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
Gentilissimo. :D

Ho ri-orientato la gif N alto Est a sx per facilitare la sovrapposizione con Aladin, indicando le variabili che vedo:
Allegato:
M5 var ind.gif
M5 var ind.gif [ 1.46 MiB | Osservato 1440 volte ]


Prendo di mira queste tre, a dx nella gif sopra, per iniziare:
Allegato:
M5 var A.gif
M5 var A.gif [ 259.11 KiB | Osservato 1440 volte ]


Sovrapposizione con Aladin:
Allegato:
M5 Aladin.jpg
M5 Aladin.jpg [ 888.71 KiB | Osservato 1440 volte ]



Sono Variabili RR Lyrae:
Allegato:
M5 ricerca variabili A Aladin.jpg
M5 ricerca variabili A Aladin.jpg [ 677.74 KiB | Osservato 1440 volte ]


Se ho tempo, cerco di verificarle tutte.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Costanzo, molto interessante davvero!

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la ripresa veramente una meraviglia :please:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
Vi ringrazio entrambi per la gentilezza. :D

Gruppo B di 6 Variabili, zona alta leggermente a dx (non guardate i pixel caldi):
Allegato:
M5 ricerca variabili B Aladin.gif
M5 ricerca variabili B Aladin.gif [ 316.49 KiB | Osservato 1429 volte ]

Anche queste vengono date da Aladin come variabili di tipo RR Lyrae:
Allegato:
M5 ricerca variabili B Aladin.jpg
M5 ricerca variabili B Aladin.jpg [ 879.52 KiB | Osservato 1429 volte ]


Forse riesco a verificarne altre. NGC5904 è M5.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
I complimenti di prima in parte li ritiro :D questo accanimento è degno ora delle migliori pippe degli astrofotografi deep "quelli bravi" :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
Grazie mille, sono onorato lo stesso. :D

Qui la verifica sovrapposta delle sei variabili precedenti del gruppo B (diciamo):
Allegato:
M5 ricerca variabili B Aladin confr.gif
M5 ricerca variabili B Aladin confr.gif [ 852.42 KiB | Osservato 1417 volte ]


Non nego che la curiosità mi costringe a completare la verifica. :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
Aggiungo:
Allegato:
M5 ricerca variabili C Aladin confr.gif
M5 ricerca variabili C Aladin confr.gif [ 1.3 MiB | Osservato 1408 volte ]

Mi sa che oramai è quasi matematico. Dove c'è una stella che schiaccia l'occhiolino, Aladin risponde RR Lyr.

Naturalmente non è che Aladin risponde sempre così, a scanso di equivoci o dubbi:
Allegato:
Altre stelle Aladin.jpg
Altre stelle Aladin.jpg [ 563.54 KiB | Osservato 1408 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 21:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lavoro super, Costanzo.
Didattico, dimostrativo, ulteriore approfondimento su una propria ripresa.

:please:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010