1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 luglio 2020, 21:57
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Personalmente proverei a scrivere a Tecnosky, cercando di spuntare un piccolo sconto. Se alla fine la differenza fosse di poche decine di euro, preferirei comunque comprare in Italia. In primis perché Tecnosky è sempre stato sinonimo di serietà e poi perché in questo momento difficile, se posso, preferisco comprare da chi paga le tasse qui.


Potrebbe funzionare scrivendo a Tecnosky? Dove dovrei scrivergli?
Anche io preferirei comprare in Italia, a meno che il prezzo non sia troppo differente

_________________
TELESCOPIO Dobson GSO Deluxe 200/1200

OCULARI GSO Superploss 9mm 52°, GSO ERFLE 30mm 68°

ACCESSORI Barlow baracca 2x SvBony


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@stevedet
Esagerato, quando si parla di venditori con un certo seguito (come questi polacchi, telescope service, ecc), penso gli faccia più paura il feedback negativo e relativo sputtanamento sui forum, oltre che (eventuale) denuncia alla polpost.
Ovviamente se il venditore fosse disonesto, per pochi soldi, non metto in mezzo l'avvocato e li do per persi, ma sono convinto che per gli stessi pochi soldi, il venditore (almeno quello che si è fatto un nome) non rischia la reputazione, subendo quello che ho illustrato sopra (vedi ad esempio com'è combinato OSM, dopo il passaparola sui forums).
Per ridurre al minimo i problemi, basta rivolgersi a venditori affidabili (il polacchi lo sono, almeno fino ad'ora).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Matpi ha scritto:
Potrebbe funzionare scrivendo a Tecnosky? Dove dovrei scrivergli?
Anche io preferirei comprare in Italia, a meno che il prezzo non sia troppo differente

Sul sito, in alto c'è la voce "contatti" dove trovi sia n di telefono che e mail. Lui si chiama Giuliano Monti ed è molto conosciuto nell'ambiente astrofilo italiano. Personalmente è da qualche anno che non compro più nulla, ma quando l'ho fatto, ho sempre trovato una certa disponibilità ad ottenere un piccolo sconticino. Insomma, come dice il proverbio: "a bocca chiusa non entran mosche". Ad esempio, potresti fargli presente che hai trovato questo negozio polacco che vende lo stesso tele a prezzo più vantaggioso...
Considerato che nel prezzo di Tecnosky c'è compreso il trasporto ed il vantaggio di fare un acquisto in Italia, alla fine se la differenza di prezzo fosse modesta, potrebbe anche valere la pena. Ma questo poi lo valuterai tu.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
E se vuoi toccare con mano prima di comprare, vai al negozio con annessa showroom; è più vicino di Cracovia e Varsavia...
E magari, è anche più facile ottenere un piccolo sconto...

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 luglio 2020, 21:57
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, uno di questi giorni andrò in un negozio specializzato a vedere gli strumenti a cui sarei interessato, principalmente per farmi un'idea delle dimensioni effettive.
Purtroppo credo che il modello Deluxe della GSO sia un po' fuori portata per me al momento. Mi toccherà ripiegare su un una versione base.
Quale mi consigliate? Sono un po' tutte simili?
Ho trovato oltre al classico SkyWatcher e al GSO base anche la Omegon. Questo omegon è in versione AdvancedX, vuol dire che ha qualcosa in più, o è un nome a caso?

Ho sentito qualche negozio, tra cui anche qualcuno che mi avete consigliato, ma non mi farebbero nessuno sconto. Non mi va di insistere e fare lo straccione per 10 euro di sconto, semplicemente non comprerò da loro.

_________________
TELESCOPIO Dobson GSO Deluxe 200/1200

OCULARI GSO Superploss 9mm 52°, GSO ERFLE 30mm 68°

ACCESSORI Barlow baracca 2x SvBony


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Come ti avevo scritto in prima pagina, omegon, tecnosky ed altri rimorchiato i GSO. Quello che hai linkato è il GSO vesione base.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 luglio 2020, 21:57
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok quindi a parte il GSO Deluxe gli altri sono tutti uguali? Non cambia nulla, solo la marca? Quindi conviene andare su quello che costa meno.
Avrei anche un altro dubbio. Nel caso in cui prendessi la versione base, ci sono accessori indispensabili? Filtri, lenti, oculari. Tipo la lente che "zoomma" per vedere meglio i pianeti?

_________________
TELESCOPIO Dobson GSO Deluxe 200/1200

OCULARI GSO Superploss 9mm 52°, GSO ERFLE 30mm 68°

ACCESSORI Barlow baracca 2x SvBony


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Non è che sono tutti uguali, guardali bene e capisci quali sono i GSO e quali no, colori a parte.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 luglio 2020, 21:57
Messaggi: 28
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io oltre agli accessori che ti danno insieme al gso Deluxe non vedo altre differenze, per quello chiedevo a voi.
Tra gli altri non deluxe, ai miei occhi blasfemi sono tutti uguali.

_________________
TELESCOPIO Dobson GSO Deluxe 200/1200

OCULARI GSO Superploss 9mm 52°, GSO ERFLE 30mm 68°

ACCESSORI Barlow baracca 2x SvBony


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
La meccanica e il focheggiatore.
Leggi la scheda con la descrizione.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010