1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M29 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con l'osservatorio in smobilizzo ( :mrgreen: ), oggi propongo una delle ultime immagini prese con la ASA. Si tratta dell'ammasso aperto M29 nella costellazione del Cigno, che mancava alla mia collezione degli oggetti del catalogo Messier.

M29 ammasso aperto nel Cigno

28 Maggio 2020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130/900 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 520ws raffreddato -10 - Pose non guidate.
Filtri RGB Astrodon Gen2 I-series
RGB: R 58x1min, G 58x1min, B 58x1min.
Acquisizione: MaximDL5 - Calibrata con Dark, Bias e Flat.
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, Paint Shop Pro2020 e Plug-in Topaz.

Cristina


Allegati:
m29_20200528.jpg
m29_20200528.jpg [ 1.08 MiB | Osservato 2172 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel quadretto arioso e colorato.
Buon smantellamento.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giampaolo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella. Ma che fai cambi cielo o strumentazione?

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: domenica 26 luglio 2020, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! Cambiamo la montatura, ci siamo appena portati a casa una Avalon M1 :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 5:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
Magnifico! Grande Didattica nella differenza tra le stelle. :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Grazie! Cambiamo la montatura, ci siamo appena portati a casa una Avalon M1 :D

Cristina



Intuisco, e se non ricordo male, quell'ASA vi ha procurato più grattacapi che soddisfazioni. Cosa aveva che non andava
quella montatura, Cristina?
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 27 luglio 2020, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo!

Danilo Pivato ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Grazie! Cambiamo la montatura, ci siamo appena portati a casa una Avalon M1 :D

Cristina



Intuisco, e se non ricordo male, quell'ASA vi ha procurato più grattacapi che soddisfazioni. Cosa aveva che non andava
quella montatura, Cristina?
Un caro saluto,

Danilo Pivato

Esatto! Ogni tanto smette di funzionare, poi riprende, ma questa volta non riesco a trovare il problema. Il supporto italiano da parte del venditore è stato inesistente, dovrei rivolgermi direttamente alla ASA, ma non so cosa raccontagli perchè quando la accendi va, poi dopo 30/45 minuti da i numeri. Il problema è che questo lo fa solo nel periodo da marzo a fine giugno, poi riprende ad andare bene. Attualmente va, tanto che sono riscita a finire alcuni oggetti prima di smontare tutto, ma sinceramente sono stanca... Poi bisognerebbe aver studiato ingegneria e i motori ad induzione con il relativo PID. In qualche modo l'ho fatta funzionare per 9 anni con risultati più che buoni, ma ora ho bisogno di stimoli nuovi. Magari qualcuno più ferrato di me in materia la fa funzionare bene senza problemi. Peccato perchè era davvero pratica nell'utilizzo, ma non fa decisamente per me e le mie conoscenze in materia.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: martedì 28 luglio 2020, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella complimenti.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M29 ammasso aperto nel Cigno
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 6:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ammasso luminoso e carino, un altro tassello nella tua collezione di Messier.

Grandi lavori quindi in osservatorio, vi auguro di essere operativi al più presto con la nuova arrivata e di avere una migliore esperienza d'uso rispetto alla ASA.
Magari nei prossimi giorni vengo a trovarvi visto che come sai sarò in zona :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010