attonito ha scritto:
Stefano, speriamo che tu stia vedendo un bel cielo. Qui ha piovuto, la temperatura è calata e le nuvole fanno da padrona. Ma va bene così. Domani sceglierò un 8mm non so ancora se ploss o altro. Leggerò e poi decido.
Tranquillo, anche mia moglie non mi segue, tranne questa sera perchè siamo in collina per il fine settimana. Causa virus hanno sospeso le serate all'osservatorio vicino ed INAF ha organizzato una stellata sul campo da calcio: laser verde, due ore abbondanti di informazioni sulle costellazioni principali, Neowise in bella mostra, il triangolo estivo, qualche misura di grandezza ( anno luce, diametro stelle maggiori, Saturno che galleggerebbe nell'acqua ) e poi uno vicino a noi che russava, altri sdraiati sull'erba bagnata a lamentarsi "che se sapevo così stavo a casa"... comunque interessante!
Piccola nota di colore: metto il binocolino 10x25 cinese, quelli da bancarella, all'occhio e... ma guarda! quante stelle doppie...ma sono tutte doppie!

Ohi, stavo perdendo una delle due lenti anteriori con tutta la capocchia, mi è rimasta in mano... Urge qualcosa di nuovo, con calma.
Poi di corsa a casa a fotografare la cometa! ed a guardare un pò in giro ma con nuvole filamentose e fastidiose.
Buona l'idea dell'oculare, vedi tu quanto vuoi immergere le manine nel portafogli

i Fujiyama ispirano anche me...