1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi con quello che costa il fuocheggiatore quante mollette compro? Non so fare bene i conti, ma credo che convenga la molletta :surprise: :surprise: :surprise: :think: :think: :think:

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
john, fai da te come?

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
a parte gli scherzi, mi continuate a dare i vostri pareri sugli oculari?? Grazie.
Siamo qui, si vede che la cometa l'abbiamo vista tutti. Che spettacolo! :obs: :obs:

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Col rapporto focale che ha, il Mak 127 accetta qualsiasi schema ottico, purché non sia un fondo di bottiglia.
Ramsden, Huygens, Huygens-Mittenzwei, Kellner, Ortoscopici di Abbe, Plössl, Super Plössl, Erfle, Reverse Kellner, Modified Achromat, Panoptic, Nagler, Explore Scientific (esclusa la serie 70º), Speers Whaler, Planetary, Flat Field, bla, bla, bla...
La scelta dipende dal tipo di osservazione e dal portafoglio, nonché dall'estrazione pupillare e dal campo apparente.
Un discorso generico è troppo dispersivo e disorientante.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 luglio 2020, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Visto che lo usi per il visuale non ti serve che sia collegabile al pc, quindi puoi fare un semplice circuito, oppure comprare qualcosa tipo questo regolatore già fatto con pulsante bistabile per le due direzioni e regolatore di velocità
https://www.amazon.it/Regolatore-veloci ... or&sr=8-30
E metterci un motorino DC con riduzione a 30/60/120 giri minuto a tua scelta.
Ti basta poi farti un supporto e collegarlo alla manopola o con una cinghietta o per frizione come quello che ti ho postato sopra.
Se vuoi comandarlo da pc trovi il progetto di Ivaldo Cervini nella sezione di Autocostruzione

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo, io ti ringrazio per quello che tu mi dici, ma per me era gia più che sufficiente quello che hai cortesemente suggerito nel tuo precedente messaggio. Io sollecitando commenti e suggerimenti, aspetto, come mi suggerisce anche Stefano, che anche altri mi dicano la loro.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie John, no, il pc non intendo utilizzarlo anche perchè, non conoscendo l'inglese, ho difficoltà a capire bene il funzionamento di Stellarium. Ora cercherò di capire come trasmettere il movimento dal riduttore di velocità al focalizzatore del telescopio e poi vedremo.

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
attonito ha scritto:
Grazie John, no, il pc non intendo utilizzarlo anche perchè, non conoscendo l'inglese, ho difficoltà a capire bene il funzionamento di Stellarium. Ora cercherò di capire come trasmettere il movimento dal riduttore di velocità al focalizzatore del telescopio e poi vedremo.

C'è anche l'italiano Diego, mouse a sinistra ed appare il menù con la chiave inglese, oppure F2 che fai prima. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2018, 19:29
Messaggi: 106
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stefano, ci sono riuscito :clap: :clap: :clap: , Ora dovrò settare il telescopio e gli oculari. Visto che parliamo di stellarium, Neowise non è riportata nel suo database. Dico questo perchè ho visto che in alcune immagini di altri planetari la cometa appare. E' forse un problema di aggiornamento di Stellarium?. Cosa ne pensi?

_________________
diego
---------------
" seminare capere est "
---------------
La mia dotazione:
Skywatcher Telescopio Maksutov MC 127/1500 SkyMax BD AZ-S GoTo, RED DOT punto rosso, finder scope 6x30, PLOSS da 36 mm, 25 wide angle long eye relief, super 10long eye relief, Fujiyama 7mm, 2x barlows lens 1.25", filtro lunare, filtro solare.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 luglio 2020, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Diego, bisogna aggiungerla..

edit: F2 - PlugIn - a sinistra "editor del sistema solare" - nella finestra che si apre "sistema solare" - cerchi C/ 2020 F3 NEOWISE e poi "importa elementi ... nel formato MPC".


Allegati:
stellarium-000.jpg
stellarium-000.jpg [ 42.46 KiB | Osservato 2220 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010